La festa delle zucche è un’antica tradizione popolare contadina, legata al ciclo
vitale della terra che si prepara al riposo invernale dopo averci donato i suoi frutti,
per rinascere e germogliare nuovamente. Di tale ciclo il genere umano ne è
partecipe e consapevole. La tradizione popolare del passato voleva che le famiglie
si riunissero durante il periodo dei morti per preparare le zucche e farne delle
lanterne che servivano a richiamare le anime defunte e a rendergli omaggio.
L'itinerario si svolge in prevalenza nella campagna cordenonese, potremo ammirare
i colori dell’autunno, pedalare lungo strade sterrate tra terra e cielo, ed infine
assaporare le prelibatezze gastronomiche presso gli stand della festa delle zucche
organizzata dalla proloco di Cordenons.