quando

dom 10 mar 2024
orario d'inizio: 09:00

orario di fine: 17:00

LUOGO

Saonara (Padova)
Veneto
dom 10 mar 2024

“VISITA A VILLA CITTADELLA A SAONARA (PD)”DOMENICA 10 MARZO 2024

Proposto da: FIAB Mirano - Riviera del Brenta

Luca e Raffaella in collaborazione con Fiab Mirano Riviera del Brenta aps ci accompagneranno a scoprire un tesoro celato ai nostri occhi. Percorso pianeggiante ad anello di ca. km 50 

RITROVO a MIRA, di fronte al Municipio – PARTENZA ORE 9.00 Si transiterà per: Dolo; Stra (ponte da Marziano); Vigonovo.

Nel piccolo centro di Saonara (PD), sorge la villa Cittadella Vigodarzere, ora Valmarana. La nascita del parco Valmarana, avvenuta nel 1817, fu affidata al famoso architetto Giuseppe Jappelli, abile nell’ideare paesaggi artificiosamente naturali, definiti romantici, che in quel periodo erano molto di moda.

Jappelli trasformò circa 17 ettari di terreno in un parco all’inglese, realizzando un ampio prato ellittico coronato all’orizzonte da una fitta fascia di alberi, un lago con all’interno una piccola isola, un sistema di montagnole, un recinto per cervi e la Cappella dei Templari.
Essa, esempio dello stile neogotico, è dedicata alla rievocazione della tragica fine dei Cavalieri del Tempio. Costituisce il punto focale di un itinerario che proseguiva tra acque, cascatelle e luci improvvise provenienti dall’alto della vegetazione. All’interno svetta un maestoso Taxodium distichum.

Saremo accompagnati da una guida esperta di VENETO SEGRETO APS, per ca. 2 ore. 

“Costo della guida, accesso al parco e visita della villa, 14€/persona.”

(Adesione obbligatoria per la visita entro il 1 marzo 2024, anche telefonicamente o via whatzap, appena viene data comunicazione dell’uscita, minimo 22 persone, grazie).

Pranzo al sacco oppure alla Trattoria da Poi (carne di cavallo) ad un prezzo concordato di 20€.

Rientro previsto verso le ore 16.00.

Per le adesioni contattare: Morena P. 3355988550, Luca Zagallo 3393399666, Raffaella Pasqualetto 3383511909.

Contributo di assicurazione e organizzazione euro 3 per i soci, euro 5 per i non soci.

Percorso adatto a tutti, anche BDC con leggera deviazione.

Rientro previsto verso le ore 16.00.

 

Bici in ordine e camera d’aria di scorta, si ricorda il rispetto del codice della strada, abbigliamento adeguato, buonumore, l’uso del caschetto CONSIGLIATO; 

Tesseramento 2024: diventa socio Fiab, con la tessera è compresa l'assicurazione RC anche online https://fiab-miranoriviera.blogspot.com/p/tesseramento-anno-sociale-2024.html

FIAB Mirano Riviera del Brenta a.p.s.

Via Paganini 2 – 30035 Mirano (VE)

ogni giovedì 18 – 19 (contattare preventivamente)

e-mail: [email protected]

http://fiab-miranoriviera.blogspot.com

C.F. 90173890279

IBAN: IT85M0307502200CC8500941384

                                                                       

icona Gita (1g) Da 40 a 60 km Facile FIAB per il sociale Gita culturale
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg