Nome Gita: - Le vie d’acqua di Parma- Risalita del Canale “Naviglio Taro”.
Destinazione: Oppiano - all’interno del Parco del Taro.
Data: domenica 21 maggio 2017
Orario Ritrovo: 8,45 dove: via Bizzozero
Partenza: ore 9,00 Orario Ritorno a Parma: ore 18,00 circa.
Dislivello: complessivamente circa 100 mt. in dolce salita
Percorso complessivo Km: 45
Difficoltà: facile con qualche tratto sterrato. Per le caratteristiche del percorso sono assolutamente vietate le bici da corsa,
Programma: dal Centro Bizzozzero raggiungeremo il Laghetto del Parco Ducale, da dove avrà inizio la risalita del “Canale Naviglio Taro” che ci condurrà fino al punto ove nasce, con la captazione delle acque dal fiume Taro, nei pressi di Oppiano.
Vedremo alcuni mulini e manufatti finalizzati allo sfruttamento dell’energia prodotta dal salto delle acque, presenti lungo strada Vigheffio.
Giungeremo poi all’antica Pieve romanica di Vicofertile, che visiteremo.
Da qui il percorso risale ancora verso sud fino a località Maraffa dove, lasciata la strada asfaltata ci inoltrereremo per carrarecce fino a raggiungere alla Corte di Giarola sede del “Parco Regionale del Taro”.
Dopo il pranzo al sacco, con possibilità di mangiare/comprare qualcosa al ristorante, ripartiremo ancora in direzione sud, lungo la ciclabile, per giungere infine ad Oppiano, dove si concluderà la nostra risalita ed inizierà il percorso di ritorno. Il primo tratto sarà percorso nel bosco, proprio sulla sponda del Canale, su sterrato, e costituirà il tratto più affascinante e selvaggio di tutta la gita.
Il rientro avverrà poi percorrendo strade a basso traffico diverse da quelle percorse all’andata.
Capogita: Marco e Paola. Cell: 338 - 2678237 340 - 4965953
Email: [email protected] [email protected]
Registrazione: soci FIAB 1 euro (ass. infortuni), non soci 3 euro (ass. infortuni e RC). Si richiedono: Casco, bici in ordine, camera d’aria di scorta.
IMPORTANTE: LA FIAB NON E' UNA AGENZIA VIAGGI. QUINDI TUTTI I PARTECIPANTI SONO CHIAMATI A CONTRIBUIRE ALLA BUONA RIUSCITA DELLA GITA RISPETTANDO LE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA E LE INDICAZIONI DEL CAPOGITA. CHI DECIDE DI ABBANDONARE IL GRUPPO DEVE AVVISARE IL CAPOGITA. IN CASO DI ABBANDONO LE COPERTURE ASSICURATIVE NON SARANNO PIU' VALIDE.