quando

sab 5 ago 2023

LUOGO

Ozzano (Bologna)
Emilia-Romagna

Fine del percorso: faenza, stazione dei treni
sab 5 ago 2023

Valli Zena e Idice

Proposto da: FIAB Faenza Bici e Ambiente

Con molto piacere vi presentiamo questa gita di FIAB Faenza:

“Valli Zena e Idice”

 

Quando: Sabato 5 Agosto 2023

Programma:

7:40 Ritrovo alla stazione dei treni di Faenza ed acquisto biglietti.

7:58 Partenza del treno TTPER 17446 

8:25Arrivo e discesa ad Ozzano.

8:40 circa partenza per il giro ad anello.

Verrà valutato il loco dove mangiare e si rientrerà subito dopo pranzo (in treno).

 

 

PERCORSO:

Distanza: 40.3km (l'anello) + 10 Km (andata e ritorno verso la stazione di Ozzano)

 

Dislivello: 550m

 

 

Difficoltà Media.

 

 

 

 

Descrizione:

 

L’itinerario proposto ha inizio presso un ampio parcheggio situato a Ca de Mandorli, località di San Lazzaro di Savena in valle dell’Idice. Attenzione ai primi chilometri di percorso, che affiancano (solo in parte su pista ciclabile) una strada abbastanza trafficata.

 

Presto pedaleremo tra gli orti di Mura San Carlo (fontana nei pressi del campo sportivo) e ci immettiamo sulla strada di fondovalle Zena in località La Pulce.

 

La valle di Zena è una Mecca per i ciclisti bolognesi e durante il weekend la strada si trasforma in un lungo susseguirsi di gruppi di pedalatori e gli automobilisti si comportano sempre rispettosamente.

 

In località Botteghino di Zocca abbandoneremo il fondovalle per iniziare a pedalare in una piacevolissima stradina (via Rio Caurinzano) che lentamente inizia ad aumentare la pendenza, sino a che arriviamo sul crinale, costeggiando boschi e pascoli.

 

Una veloce discesa all’abitato di Zena consente una gradita sosta alla fontanella, prima di iniziare la salita che, tornante dopo tornante, conduce sino al Santuario di Monte delle Formiche (tappa non inserita in questo itinerario, che tuttavia si consiglia di visitare); scenderemo invece in valle dell’Idice su una tranquilla (ma ripida!) discesa che porta a Cà di Bazzone.

 

Pedaleremo sulla strada di fondovalle Idice per pochi chilometri (attenzione al traffico veicolare), sino a Noce di Mercatale (è presente una fontana in un piccolo parco giochi), dove una piacevole pista ciclabile su fondo sterrato (ma compatto) conduce sulla via San Leo, che fra piacevoli tratti ombreggiati riporta al punto di partenza.

 

Percorso proposto da Coldiretti Bologna

Questo il sito dal quale si posso avere più informazioni e scaricare i file per i GPS:

 

COLDIRETTI BOLOGNA

 

Percorso di Komoot al seguente indirizzo:

https://www.komoot.com/it-it/tour/1238286595?ref=wtd

 

 

Referenti gita:

Gabriele 3341321111

Samuele  3296584269

 

Non è richiesta nessuna quota

Si informa che:

per motivi Assicurativi, le uscite sono riservate ai soli soci, in regola con il tesseramento 2023, ogni altra persona che gradisce partecipare ma non è associata, può richiedere un'assicurazione RC Bici e/o infortuni giornaliera scrivendo a [email protected] o si assume tutte le responsabilità per danni o infortuni.

 

Le strade sono aperte al traffico è quindi obbligatorio rispettare il codice della strada.

possibilmente portare con sé una camera d’aria di ricambio.

In caso di maltempo la gita sarà rinviata (nell’eventualità verrà inviata email di avviso qualche ora prima).

Gradita la conferma ma non obbligatoria.

Vi aspettiamo numerosi!

Per qualsiasi info scrivere a [email protected]  o contattare telefonicamente/SMS/whatsapp un referente.

 

icona Gita (1g) Da 40 a 60 km Medio Solo per soci FIAB
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg