quando

dom 30 apr 2017 a dom 30 apr 2017

LUOGO

Parma (PR)
Emilia-Romagna

CONTATTI

 www.fiabparma.it
  3283615735
dom 30 apr 2017 a dom 30 apr 2017

Val Toccana

Proposto da: FIAB Parma - Bicinsieme-APS

Orario ritrovo :   ore   8:45  Luogo ritrovo:  parcheggio viale Bizzozero PR

Partenza :    ore  9                          Orario ritorno a Parma  : ore 18 circa

Lunghezza:  75 Km

Possibilità di accorciare il percorso   a 55 km circa

Dislivello: 600  m

Difficoltà: media

Tipo Bici: tutte

Tipo Percorso: asfalto, in gran parte su  strade secondarie o a basso traffico, piccoli tratti di sterrato

 

Descrizione Percorso: Partenza dal parcheggio di Viale Bizzozero a Parma, si esce dalla città attraverso  via Argini e quindi la strada Bassa dei Folli per Mariano e Porporano, si riprende la provinciale fino a Basilicanova. Passato l’abitato, si gira a destra per la strada del cimitero e proseguendo poi a sinistra ci si dirige verso Mamiano per strada Molino Pariano e poi utilizzando la sterrata via dei Mulini si arriva poco prima del ponte sulla Parma di Pannocchia. Qui si puo' fare una sosta per il caffè ed eventualmente incontrare chi  arriva con mezzi propri e vuole fare il percorso  breve.

Si prende la provinciale per Lesignano per un breve tratto e svoltando a sinistra ci si dirige per una breve deviazione all'abitato di Santa Maria del Piano, passando davanti alla  magnifica Villa   Lanfranchi   .

Si riprende la provinciale e si arriva a Lesignano, dove si gira a destra per raggiungere Mulazzano Ponte. Si prende la comunale verso San Michele Cavana, e dopo poco inizia l'unica salita un po' impegnativa. Chi vuole,  fa una visita alla Badia con piccola deviazione e si riposa un attimo. Proseguendo subito prima dell'abitato di San Michele si gira a destra per Capoponte e si raggiunge Orzale. Si incrocia dopo circa cinque chilometri di falsopiano la provinciale della Val Toccana e girando a sinistra dopo piacevole pedalata si arriva in località Bonaparte. Chi ha ancora energie può arrivare alla Pieve di Sasso, altrimenti il percorso prosegue a sinistra sulla provinciale per Neviano. A Lupazzano , grazioso paesino che conserva ancora diversi edifici con particolari architettonici degni di nota e con magnifica vista sulle colline e Appennino reggiani , si fa sosta e si pranza al sacco nei pressi della chiesa di San Michele.    Riposati e  rifocillati    si ritorna sulla provinciale verso Neviano e in località Torrione si gira a destra per una ripida e breve discesa che ci porta sulla provinciale di Sella di Lodrignano;  si gira a sinistra, si passa davanti alla , purtroppo  chiusa , trattoria di Paderna  per poi immettersi nella provinciale per Castione. Sosta gelato a Traversetolo e quindi ritorno a Parma per strade a basso traffico. I partecipanti arrivati al Ponte di Pannocchia fanno ritorno al punto di partenza costeggiando la Pedemontana.

 

 

Fatemi sapere se interessati a partecipare ed eventualmente a quale percorso, tramite email o cell. , in modo da poter avvisare in caso di cambi di programma, annullamenti dovuti al maltempo, ecc…

 

Capogita: Lucio Ravanetti  Cell: 347 6844737

Email: [email protected]

 

Registrazione: soci FIAB 1 euro (ass. infortuni), non soci 3 euro (ass. infortuni e RC). Casco consigliato, bici in ordine, camera d’aria di scorta.
 

IMPORTANTE: LA FIAB NON E' UNA AGENZIA VIAGGI. QUINDI TUTTI I PARTECIPANTI SONO CHIAMATI A CONTRIBUIRE ALLLA BUONA RIUSCITA DELLA GITA RISPETTANDO LE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA E LE INDICAZIONI DEL CAPOGITA. CHI DECIDE DI ABBANDONARE IL GRUPPO DEVE AVVISARE IL CAPOGITA. LE COPERTURE ASSICURATIVE NON SARANNO PIU' VALIDE.

icona Gita (1g) Da 40 a 60 km Medio
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg