quando

dom 1 ott 2023

LUOGO

tivoli (roma)
lazio

Inizio del percorso: Metro B, Piazzale della Stazione Rebibbia, 00156 Rome RM, Italy
dom 1 ott 2023

Uscite in Sicurezza - Il santuario ritrovato

Proposto da: FIAB Roma BiciLiberaTutti

US Il Santuario ritrovato
1 ottobre 2023
Tipologia:  Strade bianche
Difficoltà:  Percorso che richiede allenamento
Lunghezza:  60 km
Dislivello:  500 mt
Trasporto:  Solo bici

Itinerario:
Roma Guidonia Tivoli Roma
Tra i siti che rendono Tivoli una meta turistica da non perdere si è recentemente aggiunto il Santuario di Ercole, nascosto per secoli tra le strutture murarie della Cartiera, per lunghi anni importante polo industriale della città animato dall'acqua delle cascate dell'Aniene, sotto la Villa Gregoriana.
Il biglietto per la visita è gratuito nella prima domenica del mese, nondimeno dovremo passare dalla biglietteria.
Arriveremo a Tivoli in bici partendo dalla metro B stazione Rebibbia, uscendo da Roma per parchi, strade secondarie e ciclabili, ma con alcuni tratti di viabilità ordinaria, tra cui via Tiburtina per il superamento del GRA, su cui è importante pedalare tenendo rigorosamente la destra e in fila indiana con distanza di alcuni metri tra noi; quando possibile ci serviremo degli ampi marciapiedi. 
Il fondo è prevalentemente su asfalto o sampietrini, talvolta asfalto malmesso o sentiero.
E' richiesta molta attenzione nelle rotatorie, nei pressi degli svincoli, e soprattutto all'imbocco e alla fine della ciclabile per mancanza di raccordo con la sede stradale e uscite contromano.
Nella salita per Tivoli, il cui percorso preferito risulta chiuso da tempo per lavori di consolidamento dopo una frana, e probabilmente non accessibile nemmeno ai pedoni, incontreremo tratti di pendenza discreta o impegnativa, maggiori lungo il percorso alternativo attraverso il centro medievale.
Dopo la visita pranzeremo nella zona pedonale, dove è possibile prendere caffè o gelato.
Nonostante il percorso non presenti particolari difficoltà, è necessaria un'andatura costante e sostenuta, per avere tempo per la visita del Santuario e volendo del centro Medievale, cercando di tornare in tempo alla partenza forse vs le ore 16.30, così che ognuno abbia modo di arrivare tranquillamente a casa.
Per partecipare contattare l' accompagnatore per whatsapp o mail e non rispondendo in lista, fornendo nome cognome numero di tessera Fiab in corso e numero di telefono, per essere contattati in caso di necessità.
Per i nuovi è obbligatoria la prenotazione telefonica.
Prenotate prima possibile perché è richiesto di comunicare quanto prima le dimensioni del gruppo.

NB Dal 1 ottobre è possibile iscriversi alla Fiab con validità fino al 31 dicembre 2024, ed è possibile presso l'accompagnatore oltre che sul sito di BiciLiberaTutti
 

icona Gita (1g) Da 40 a 60 km Medio Parchi ed aree protette
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg