Quest’anno BCGroane-Fiab ha scelto, per l’ormai classico annuale weekend, un itinerario inconsueto e pieno di sorprese. Si tratta di un percorso che non ci costringerà ad utilizzare il treno o altri mezzi per raggiungere il punto di partenza.
Infatti, partiremo direttamente in bicicletta da Ceriano Laghetto per iniziare la “circumnavigazione” di Milano seguendo la traccia di AbbracciaMI.
AbbracciaMI è la circle line di Lacittàintorno, una linea che corre attorno alla città e unisce persone, attività e luoghi, attraversando gli spazi urbani abitati e in trasformazione.
AbbracciaMI è un itinerario attorno a Milano di circa 70 km che si può percorrere con qualsiasi tipo di bici. Parchi (25+), quartieri (45+), fiumi e laghi, gasometri e ponti, università e vecchie fabbriche. Milano come non l'avete mai vista. AbbracciaMI NON è una pista ciclabile: l'itinerario si snoda tra parchi, strade secondarie, piste ciclabili e viabilità ordinaria.
Cosa Vedremo?
Più di 20 parchi: Parco Gino Cassinis, Parco Porto di Mare, Parco del Trapezio, Parco Monluè, Grande Parco Forlanini, Parco dell’Acqua, Parco Lambro, Parco Adriano, Giardini Franca Rame, Parco Nord, Parco delle Favole, Parco di Villa Litta, Parco della Goccia, Parco Montestella, Parco Aldo Aniasi (Trenno), Bosco in città, Parco delle Cave, Parco dei Fontanili, Parco Andrea Campagna (Teramo), Parco delle Risaie, Parco Agricolo Sud, Parco Agricolo del Ticinello, Parco della Vettabbia.
Fiumi, laghi, rogge, fontanili: Vettabbia, Lambro, Naviglio Martesana, Seveso, Lago di Niguarda, Pudiga, Merlata, Olona, Deviatore dell’Olona, Cava Ongari, Cava Casati, Cava Aurora, Cava Cabassi, Naviglio Grande, Laghi di Assago, Naviglio Pavese, Lambro Meridionale, Cavo Ticinello e decine di altri.
Quartieri: Corvetto, Porto di mare, Rogoredo, Santa Giulia, Morsenchio, Monlué, Ortica, Lambrate, Crescenzago, Quartiere Adriano, Villa San Giovanni, Bicocca, Affori, Bovisa, Villapizzone, Musocco, Lampugnano, Trenno, Baggio, Bisceglie, Ronchetto sul Naviglio, Barona, Assago, Gratosoglio, Vaiano Valle, Nosedo.
Cascine, monasteri, punti di interesse, depuratori e gasometri: c'è tutto un mondo sulla linea di AbbracciaMI. Tanti punti che non aspettano altro se non di essere scoperti in sella ad una bicicletta.
Nel corso del weekend percorreremo complessivamente un centinaio di chilometri che non saranno difficili nè particolarmente faticosi in quanto uniformemente distribuiti sui due giorni e assolutamente privi di dislivelli.
Oltretutto abbiamo scelto il periodo primaverile per evitare le possibili giornate afose estive.
Il percorso è adatto a tutte le biciclette con esclusione di quelle da corsa.
Pernotteremo e ceneremo presso la Cascina Gaggioli alla periferia sud-est di Milano direttamente sul tracciato di AbbracciaMI.
Cascina Gaggioli è una piccola azienda agricola con coltivazione biologica certificata, allevamento di bovini e agriturismo B&B che si trova alle porte di Milano, all’interno del Parco Agricolo Sud.
La proprietà si estende su una superficie di circa 70 ettari, completamente irrigui.
La cascina ha la tipica struttura a corte quadrata dove tutte le abitazioni, l’agriturismo con le camere per il pernottamento e gli spazi comuni dedicati al ristoro si affacciano sull’aia, il centro della vita della fattoria.
L’Azienda agricola ha deciso di seguire il metodo biologico ritenendo che sia importante offrire un prodotto genuino e buono, con un elevato apporto di sostanze nutritive pure e la cui coltivazione non inquini e non impoverisca i campi.
Abbiamo prenotato tutte le camere della struttura che sarà quindi a nostro uso esclusivo.
Così come la cena che sarà preparata appositamente per noi e sarà così composta:
Altrettanto ricca sarà la colazione della domenica che comprenderà caffè, tisane, latte, succhi di frutta, pane fresco da tostare, brioches, torte e biscotti fatti in casa, fette biscottate, marmellate fatte in casa, frutta secca, miele.
La gita sarà effettuata solo a condizione che si raggiungano almeno 10 iscrizioni.
Aspettiamo quindi, come sempre, le vostre numerose adesioni.
Ringraziamo LaCittàIntorno e Milano Bicycle Coalition per la collaborazione.