DOMENICA 27 MARZO sarà il primo giorno dell'ora legale….. per festeggiare l'arrivo della primavera e delle lunghe giornate di luce, la nostra socia ONDINA organizzerà una bellissima gita cultural/sportiva attraverso il Carso Sloveno. Partiremo alle 10.30 dal paese di Dutoliano e da qui inizierà un percorso prevalentemente sterrato con tratti a volte sassosi, ma mai troppo impegnativi, che ci porterà, con diversi saliscendi, fino al borgo medievale di Stanjel, gioiello architettonico e culturale del Carso, che ci affascinerà fin da subito per il suo panorama. Qui avremo il tempo di girovagare fra le sue strette viuzze e le case in pietra e ci fermeremo a consumare il nostro pranzo al sacco nel “Giardino dei Ferrari”, piccolo giardino all'italiana molto ben curato. Prima però faremo una breve visita nel cuore del paesino di Kobdilj, a meno di un km da Stanjel e ci fermeremo davanti al cancello della Villa Fabiani….. potremo ammirare il gelso pluricentenario che fece da sfondo alla meravigliosa storia d'amore durata una vita intera narrata nel libro “Il gelso dei Fabiani” di Renato Ferrari.
Lasciata Stanjel attraverseremo la selvaggia e solitaria Val Rasa, un vero gioiello naturalistico in ambiente assai suggestivo.
Una volta rientrati a Dutoliano, intorno alle 17, ci sarà la possibilità, per concludere la giornata in allegria, di stare ancora insieme e degustare qualche buon piatto carsico presso la Gostilna Ukmar. A questo proposito è necessario che i partecipanti alla gita diano la loro adesione (facoltativa ovviamente) al “pranzcena” al momento dell'iscrizione alla gita per poter prenotare la sala della trattoria. Non è previsto alcun menù fisso, ognuno prenderà quello che vuole.......l'importante sarà la compagnia e un buon bicchiere di vino terrano.
ALTRE NOTIZIE UTILI
RITROVO ALLE ORE 10.30 a DUTTOGLIANO, nella piazza del paese , ci sono vari parcheggi sparsi intorno. Per arrivare con l’automobile , da Opicina fare il piccolo valico di Monrupino e dopo 10 km. in leggera discesa si arriva a destinazione.
I più sportivi possono raggiungere la meta, anche utilizzando il treno fino a Villa Opicina…partenza ore 09.03 arrivo 09.28, ma in questo caso devono considerare anche la strada del ritorno che dovranno effettuare tutta in bicicletta e la sosta in GOSTILNA potrebbe diventare non fattibile.
Gita di difficoltà MEDIO - FACILE di 45 km. con fondo stradale parzialmente STERRATO. Ci sarà una sola salita un po’ impegnativa di 1,5 km. su asfalto. Bici consigliate TREKKING, MTB, E- BIKE in ottimo stato, camera d'aria di scorta, CASCO CONSIGLIATO. Ricordarsi del cambio d’ orario , spostare un’ ora in avanti le lancette dei vostri orologi.
ISCRIZIONI
L’ escursione è riservata agli iscritti FIAB , per l' anno 2022….. se non lo siete potete farlo in sede ULISSE, tutti i giovedì dalle 18.30 alle 20.00 oppure con procedura on-line sul nostro sito o quello nazionale, oppure ancora di persona, prima della partenza della gita.
Per l’ iscrizione alla gita potrete passare in sede ULISSE, via del Sale 4/b, giovedì 24 MARZO ore 18.30 - 20.00, oppure inviare mail a: [email protected], oppure wattsapp 3285336133.
TERMINE ULTIMO ISCRIZIONE sabato 26 MARZO 2022 ,
NON SARANNO AMMESSE ISCRIZIONI ALLA GITA PRIMA DELLA PARTENZA.
Saremo in SLOVENIA, pertanto documenti validi per l'espatrio.
Liberalità pro ULISSE , 3 EURO.
ATTENZIONE: dato il periodo di emergenza sanitaria è consigliato tenere sempre le distanze di sicurezza e la mascherina in caso di assembramento, soprattutto nelle soste e rispettare le indicazioni del capo gita. Meglio avere con sé, una soluzione disinfettante per le mani e la MASCHERINA, obbligatoria ancora anche in Slovenia per chi vuole usufruire dei servizi offerti da bar e trattorie. Per il GREEN PASS adeguarsi alle normative dei paesi visitati.
Il gruppo gite FIAB Trieste ULISSE