CAPIGITA - INFORMAZIONI
Giulia Scarabelli 3409667984 Nironi Stefano 3355919675 [email protected] Percorsi e difficoltà
Serramazzoni Castello di Monfestino Montebonello Selva Castello di Pompeano San Pellegrinetto Faeto Serramazzoni.
D: +1400; 38 km; MC/MC con tratti BC - Quota max 1000 mt.
Ritrovo: ore 8,45 Serramazzoni (MO) PP/PA:ore 9,00 Cimitero di Serramazzoni (MO)
AVVERTENZE
Abbigliamento stratificato, adeguato alla stagione ed alla quota, con protezione pioggia e scarpe adatte al terreno escursionistico con suola scolpita. Acqua e cibo per la giornata, infermeria personale e protezione sole. Occhiali consigliati. MTB in buone condizioni con copertoni ben scolpiti e Kit di riparazione per le principali evenienze (foratura, lacerazioni copertone, rottura catena, forcellino del cambio etc).
CASCO OBBLIGATORIO
La partecipazione implica l’accettazione ed il rispetto del regolamento gite e anti-Covid pubblicato su: www.tuttinbici.org/cicloturismo/
pubblicato su: www.tuttinbici.org/cicloturismo/
ISCRIZIONI
Preiscrizione entro 3 gg dalla partenza compilando il modulo al link: http://bit.do/Serraronda22
L’iscrizione si perfeziona con email del capo gita che invierà conferma ed istruzioni. Il numero di partecipanti è limitato.
Quota di partecipazione: Soci: 2,00 €
NON soci, inclusa assicurazione : 5,00 €
Descrizione
Questa cicloescursione ripercorre in parte i trails dell’annuale raduno mtb ai quali aggiungeremo passaggi in piccoli borghi montani, castelli e bellezze naturali. Infatti, già poco dopo la partenza, ci immergeremo nel bosco e con un bellissimo sentiero giungeremo al castello di Monfestino caratterizzato da rotonde torri molto scenografiche.La tappa successiva ci porterà alle Cascate del Bucamante percorrendo i sentieri Titiro e Odina di cui vi racconterò la leggenda! In successione i borghi di Montebonello, Selva e Pompeano dove anche quest’ultimo, arroccato su una rupe ofiolitica, ha il suo Castello che, insieme alle mura merlate e alla chiesa rendono la visione molto romantica. Le cosiddette Rive del Faeto ci accompagneranno al paesino di San Pellegrinetto per poi salire e ritrovarci a quota 1000 mt. attraverso boschi di castagneti e querce secolari del Parco del Paradiso fino a Faeto paese. Ora una discesa, prima con un breve tratto di asfalto, poi un single trail, ci condurrà al Lago delle More. L’ultima fatica sarà la breve ma dura salita a fine giornata che ci riporterà al centro di Serramazzoni per una meritata birra prima di tornare alle auto per i saluti.