PORTOBUFFOLE' E PRA' DEI GAI
Percorso: facile - 60 km Qualche tratto di sterrato – auto + bici.
Partendo in bici da San Vendemiano, poco dopo l’uscita dall’autostrada a Conegliano, raggiungeremo per stradine secondarie Vazzola per sosta caffè. E proseguiremo velocemente per Portobuffolè dove ci attende la guida per la visita alla casa di Gaia da Camino e al museo della storia contadina. Durata 45 minuti circa. Il paesetto è animato anche dal mercatino dell’antiquariato. Poi il pranzo alla trattoria “da Pio”, oppure al sacco.
Rientro a Conegliano passando per Prà dei Gai. I Prà dei Gai sono una straordinaria golena naturale, seicento ettari di prato stabile, con al centro il paleoveneto Casteir.
Considerata la loro valenza naturalistica e faunistica, sono stati dichiarati dalla Comunità Europea area protetta e inquadrati nel progetto di sviluppo territoriale del GAL 5 (Gruppo di Azione Locale), società consortile a responsabilità limitata promossa dalla Provincia di Treviso e dalla Camera di Commercio di Treviso.
Nei decenni trascorsi, i terreni dei Prà erano comunali e agli albori della primavera con un’asta pubblica i contadini del luogo se ne aggiudicavano piccoli appezzamenti per il pascolo e la raccolta del fieno.
Il 25 aprile, giorno di San Marco, sono la meta preferita dalle famiglie per la tradizionale scampagnata con pic-nic.
DETTAGLI:
Ritrovo 1: ore 7.30 al parcheggio supermercato PANORAMA di Treviso ingresso da viale Europa dalla parte opposta all’edicola.
Ritrovo 2: ore 8.15 a Borgo Saccon di San Vendemiano dietro la chiesa nel parcheggio della palestra. Vicolo S. Felice, 1 - San Vendemiano, dove parcheggeremo le auto.
Percorso: facile di circa 60 km. Qualche tratto di sterrato.
Bicicletta: City bike o mountanbike.
Costo: € 3,00 quota FIAB. Visita accompagnata alla casa di Gaia da Camino e museo della civiltà contadina 4,00 euro.
Per il prezzo del trasporto auto ci si mette d’accordo con gli autisti.
Pranzo alla trattoria da Pio o al sacco. Chi pranza in trattoria deve tener presente che non è possibile prenotare e per essere serviti senza troppi ritardi dobbiamo entrare in trattoria alle 11.45 massimo. Tenendo conto che alle 13.15 è bene ripartire.
Referente: Daniele tel. 331 4787035