quando

sab 31 mag 2025 a dom 1 giu 2025
sab 31 mag 2025 a dom 1 giu 2025

Ponte 2 giugno:Dal mare agli appennini,dalla Liguria alla toscana,Il valico della cisa, lungo la via francigena.

Proposto da: FIAB Milano - Ciclobby

Torrente braganza

 

 

 

Berceto 

 

Via francigena al passo, porta Toscana. 
Panoramica Pontremoli. 

Gita inizialmente proposta in un giorno, viene riproposta nella più completa variante di 2 giorni(volendo ampliabili a 3, se si decide di tornare lunedì 2 giugno)partendo il sabato da  Spezia e pernottando in uno dei numerosi ostelli o beb che si trovano sulla via Francigena, a berceto,ho previsto il rientro domenica 1 giugno,ma nulla vieta se lo desideriamo,di fermarci un giorno in più a parma e pianificare qualcosa di interessante,tipo una gita sugli argini del Po, lungo la bike food Valley o di tornare direttamente a Milano domenica sera.

Ho previsto il pernottamento presso ostello della Cisa ,a Berceto,ma chi lo desidera, può pernottare in hotel o altra struttura che gradisce, l'importante è che sia nei pressi di Berceto e lì si trovi domenica mattina alle 10 per la partenza.

 

1 giorno sabato: partenza da Milano stazione centrale,treno diretto Ic 651 delle ore 610 con trasporto bici prenotabile,posti limitati 

Spezia,genicciola,sp20,barbaresco,stallone,arpiola,saliceto,sp36, Pontremoli,sp42,groppoli,gravagna,passo della Cisa, pernottamento in ostello o albergo a Berceto,cena in un ristorante o pizzeria che sceglieremo insieme.

75 km,1300 metri di dislivello 

2 giorno domenica: Passo Cisa, Berceto,sp19,ghiare,borgo val di taro,sp308, Solignano,Fornovo val di taro,felegara, Noceto,ponte taro,parma.

70km , pianeggiante,molta discesa,circa 1000 metri dsl negativo(cioè si scende,si pedala in discesa)

Il pernottamento è libera scelta,io pernotterò nell'ostello Cisa, ma chiunque è libero di organizzarsi come meglio crede,la partenza è alle 10,al passo della Cisa, domenica 11 maggio,2025.

 

Descrizione:una tappa mitica, antica, suggestiva:i

l valico della cisa. 

 IL PASSO DELLA CISA, UNA STORIA ANTICA E.…INARRESTABILE

Il Passo della Cisa, situato sull'Appennino Tosco-Emiliano a un'altitudine di 1.041 metri, ha una storia antica e simbolica. Fin dall'epoca romana, era un'importante via di collegamento tra la Pianura Padana e il Mar Tirreno. Nel Medioevo divenne un tratto cruciale della Via Francigena, percorso dai pellegrini diretti a Roma. Durante i secoli, il passo acquisì una rilevanza strategica, fungendo da confine naturale tra i Ducati di Parma e Modena e il Granducato di Toscana.

Con l'avvento del trasporto moderno, la costruzione della strada statale SS62 nel XIX secolo e successivamente dell’autostrada A15 (Autostrada della Cisa) consolidarono la sua importanza come via di comunicazione. Il passo è anche noto per le sue suggestive vedute panoramiche e per essere stato, nel tempo, un luogo di passaggio ricco di storia e cultura. Oggi è amato da turisti, ciclisti e motociclisti per la sua bellezza e il suo valore simbolico come collegamento tra regioni e culture.

Ci fermeremo a berceto e se ci sarà il tempo potremo fare breve visita al castello e duomo. 

Patrono del paese, a San Moderanno è anche intitolato il duomo di Berceto, proprio sul percorso della Via Francigena, testimonianza, con la sua struttura imponente che compendia epoche e stili diversi, dal longobardo, al romanico, fino al rinascimentale, della reputazione che il paese ha acquisito nel corso dei secoli.

Nel museo annesso al duomo si possono ancora ammirare arredi e paramenti sacri, tra cui un piviale del VII secolo che sarebbe appartenuto allo stesso Moderanno. Accanto al duomo si trova la cappella di Sant'Apollonia; alle sue spalle si estende la celebre piazza San Giovanni, che gli abitanti di Berceto chiamano “piazza dei canoni”, per la presenza della Fontana dei Canon, dove un tempo si recavano per rifornirsi di acqua potabile.

Itinerario: vedi descrizione sopra 
Orari:  stazione centrale Milano Sabato 31maggio,intercity 651 ,va prenotato per tempo posto bici. 
Caratteristiche tecniche:1 giorno sabato:

Spezia,genicciola,sp20,barbaresco,stallone,arpiola,saliceto,sp36, Pontremoli,sp42,groppoli,gravagna,passo della Cisa

75 km,1700 metri di dislivello 

 

2 giorno domenica: 

Passo Cisa, Berceto,sp19,ghiare,borgo val di taro,sp308, Solignano,Fornovo val di taro,felegara, Noceto,ponte taro,parma.

70km , pianeggiante,molta discesa,circa 1000 metri dsl negativo(cioè si scende,si pedala in discesa)
Costi: 3 euro soci fiab 10 euro non soci 
Ristoro: Pic nic al passo. 
Organizzatori:di pietro luca 
 

icona Weekend Oltre 80 km Impegnativo Solo per soci FIAB
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg