quando

dom 24 ago 2025 a mar 26 ago 2025
orario d'inizio: 06:30

orario di fine: 22:00

LUOGO

Friuli Venezia Giulia

CONTATTI

 www.fiabcremona.it
 Contattaci  3381800465
dom 24 ago 2025 a mar 26 ago 2025

Pedali e Panorami: Itinerario Cicloturistico nel Goriziano

Proposto da: FIAB Cremona - Biciclettando

Tre giorni in bicicletta tra Spilimbergo, Gorizia e Cormons offrono un bellissimo itinerario attraverso il Friuli Venezia Giulia, ricco di storia, cultura e paesaggi incantevoli.

1 giorno - Domenica 24 agosto  - km.40 circa in bici

Ritrovo - P.zza della Libertà ore 6.30 per carico bici

Partenza ore 7.00 arrivo a  Spilimbergo ore 12.00 circa scarico bici

Inizia la nostra pedalata per raggiungere la città di Gemona attivo all'Hotel Willy per pernottamento in mezza pensione

Gemona del Friuli

Nota fin dall'epoca romana, ha avuto grande importanza medievale come centro fortificato lungo vie commerciali. Il suo simbolo principale è il Duomo di Santa Maria Assunta, capolavoro gotico del XIV secolo. Accanto si trova il pittoresco campanile, restaurato dopo il devastante terremoto del 1976 che colpì l'intera regione. Passeggiando per il centro, si ammirano eleganti palazzi storici e resti delle antiche mura. Sul colle sovrastante si ergono i ruderi del Castello di Gemona, da cui si gode una splendida vista.

2 giorno - Lunedì 25 agosto: Gemona - Gorizia km.80 circa in bici

Partenza dopo colazione alle ore 8.30

Cividale del Friuli

Fondata da Giulio Cesare come Forum Iulii, divenne un importante centro longobardo nell'Alto Medioevo, capitale del primo ducato longobardo in Italia. Il suo centro storico conserva ancora oggi tracce di quel passato, con monumenti straordinari come il Tempietto Longobardo, uno dei massimi esempi di architettura altomedievale europea.

Gorizia

Situata sul confine tra Italia e Slovenia, affonda le sue radici nel Medioevo, quando divenne sede della Contea di Gorizia sotto il dominio dei conti locali. Gorizia è famosa per la linea di confine che si è spostata più volte nel corso del '900. La Piazza della Transalpina, situata a Gorizia e Nova Gorica, oggi rappresenta un simbolo di unione e divisione.

Arrivo a Gorizia pernottamento e cena presso l'Hotel Internazionale

3 giorno - Martedì 26 agosto:  Gorizia  - Gradisca d'Isonzo km. 30 circa in bici

dopo colazione 8.30 prenderemo un bus di linea per raggiungere la guida, visita della città a pedi circa 1.30. Riprendere il bus per l'hotel e riprese le bici ci dirigeremo verso Cormons e .Gradisca d'Isonzo dove caricheremo le bici in bus per rientro a Cremona

Cormons

Le sue origini risalgono all'epoca romana, ma conobbe grande sviluppo nel Medioevo sotto i Patriarchi di Aquileia. Il centro storico è caratterizzato da eleganti palazzi, come Palazzo Locatelli, sede del municipio e di mostre culturali.

Gradisca d'Isonzo

Fondata nel Medioevo, divenne una fortezza veneziana nel XV secolo per difendere i confini orientali della Serenissima. Successivamente passò sotto il dominio asburgico, mantenendo un ruolo strategico.

QUOTA al raggiungimento delle 30 PERSONE PAGANTI

Camera doppia/matrimoniale € 319,00

Camera singola € 355,00

SE ALLA DATA DEL10 giugno NON SARANNO RAGGIUNTE LE 30 PERSONE LA GITA VERRA' ANNULLATA

comprende trasporto bus con carrello bici, 2 notti in mezza pensione negli Hotel menzionati con ricovero biciclette, visita Gorizia con guida,  tassa di soggiorno negli Hotel, assicurazione infortuni Fiab.

RATE DA VERSARE con:

  • bonifico bancario codice IBAN:IT68B0569611400000010869X40 – Banca di Sondrio 
  • Assegno

NOTE:
 

icona Weekend Oltre 80 km Facile Solo per soci FIAB Gita culturale
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg