quando

gio 17 lug 2025
orario d'inizio: 20:15

Inizio del percorso: Allea San Luca, 28100 Novara NO, Italy
gio 17 lug 2025

PEDALATA PER LA PACE

Proposto da: FIAB Novara - Amici della Bici APS/ETS

PEDALIAMO PER LA PACE

I° EDIZIONE

IL 17 LUGLIO A NOVARA IN BICI CONTRO LA GUERRA

DAL PARCO DELL’ALLEA A PIAZZA GAUDENZIO DE PAGAVE (CHIESA SAN MARTINO)
APPUNTAMEENTO ALLE ORE 20:15
I CHILOMETRI PERCORSI IN UN UNICO CONTEGGIO NAZIONALE
PER RAGGIUNGERE IDEALMENTE KIEV DA ROMA

Per il Comunicato Stampa: CS 17.07_PEDALATA PER LA PACE

C’è chi corre verso il riarmo. E chi, come EMERGENCY e FIAB, sceglie di pedalare verso la pace.

Conferma la tua partecipazione qui: https://forms.gle/Pho8h6WCYD8tEyVt9

A Novara, i gruppi locali delle due associazioni organizzeranno una pedalata accessibile, per riportare nella vita quotidiana un messaggio collettivo contro la logica delle armi e a favore dei diritti: il percorso partirà alle ore 20:45 (ritrovo ore 20:15) di giovedì 17 luglio dal Parco dell’Allea (Monumento Vittoria Alata) e si concluderà in Piazza Gaudenzio De Pagave (Chiesa di San Martino).
Il percorso, di circa 6 km sulle per lo più su piste ciclabili cittadine, è adatto a tutte e tutti – anche a bambini e famiglie.
Ai partecipanti sarà richiesto un contributo di 3€ per coprire i costi dell’assicurazione.
Gli organizzatori raccomandano l’utilizzo delle luci, obbligatorie, e del casco, obbligatorio in caso di minori, oltre che il rispetto del Codice della Strada.
Quella di Novara sarà una delle pedalate simboliche organizzate dalle due associazioni per Pedaliamo per la Pace, un evento diffuso per portare un messaggio urgente e necessario: la pace si costruisce insieme, scegliendo percorsi comuni, invece di alimentare divisioni.
Chi partecipa a Pedaliamo per la Pace lo farà per compiere un gesto di vicinanza concreta, portando un messaggio per le strade delle città attraversate in bicicletta, muovendosi su un mezzo che ben esprime i valori legati al rispetto dell’ambiente e delle persone, simbolo di pace, equità, giustizia climatica e sociale.

Tutti i chilometri percorsi confluiranno in un unico conteggio nazionale, il cui l’obiettivo sarà raggiungere idealmente Kiev partendo da Roma, unendo le due capitali in un ponte di solidarietà, dialogo e connessione.

Proprio come succede in Ucraina nel progetto di assistenza sanitaria di EMERGENCY dedicato a chi è rimasto nel Paese e ha tuttora bisogno di supporto medico, che gli operatori dell’ong portano raggiungendo in bicicletta le comunità remote e i soggetti fragili che non riescono a spostarsi per ricevere cure di base.
A tutti i partecipanti verrà consegnato uno “straccio di pace”, simbolo del nostro rifiuto della guerra – di tutte le guerre, da portare con sé. Un gesto collettivo per dire che la pace si può portare, insieme, faticando, anche in salita.
Il calendario in costante aggiornamento con le date e le località è pubblicato su https://www.emergency.it/pedalata/  e su https://www.andiamoinbici.it/PEDALATAPERLAPACE 

Conferma la tua partecipazione qui: https://forms.gle/Pho8h6WCYD8tEyVt9

icona Manifestazioni Fino a 40 km Facile Emergency
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg