Anche Brindisi si mobilita per la pace!
Sabato 19 luglio, scendiamo in strada per dire insieme NO alla guerra e SÌ alla pace.
L'appuntamento è alle 17:30, presso i giardinetti di Piazza Vittorio Emanuele II, proprio accanto al busto di Gandhi, simbolo universale di nonviolenza, da cui partirà la nostra pedalata.
Alle 18:00 inizieremo un percorso di circa 5 km lungo le strade urbane della città, fino a raggiungere il Monumento al Marinaio, dove i nomi di 6000 caduti ci ricordano quanto la guerra sia inutile e dolorosa.
Sarà un momento di condivisione, riflessione e speranza, in compagnia di Emergency, FIAB e di tutti coloro che credono in un futuro senza conflitti né divisioni.
Per partecipare, è sufficiente compilare il modulo di iscrizione. È previsto un piccolo contributo di 1 euro, utile a coprire le spese assicurative dell’evento.
Unisciti a noi con la tua bici, la tua voce e il tuo desiderio di cambiare le cose. Perché la pace si costruisce pedalata dopo pedalata.
____________________________________
La buona riuscita dell'iniziativa dipende dalla partecipazione responsabile dei partecipanti, si ricorda a tutti che è sempre obbligatorio il rispetto delle norme del Codice della Strada, e che prudenza e buon senso aiutano a prevenire incidenti. Apparati di sicurezza attiva e passiva (freni, luci e catadiottri) devono essere presenti e in condizioni di efficienza.
L' uso del casco, anche se non è obbligatorio, è sempre raccomandato.
FIAB Brindisi declina ogni responsabilità nel malaugurato caso si verificassero incidenti
Nel corso dell’evento saranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che potranno comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività dell'associazione. La partecipazione alla ciclopasseggiata sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.