treno da Parma + bici da Castelfranco Veneto
Anche quest’anno Fiab Parma partecipa con altre Fiab alla Pedalata d’impegno civile al Vajont nei giorni della ricorrenza del disastro del 9 ottobre 1963. Si tratta di un biciviaggio di conoscenza ai luoghi ancora molto eloquenti dell’accaduto: la diga,il monte da cui si staccò la frana che riempì il bacino e sollevò l’onda distruttiva su Longarone, Erto il paese risparmiato dall’onda ma non dalle ingiustizie del dopo.
Ogni volta la Pedalata è anche un gesto di solidarietà e di reciproco scambio con gli abitanti di Erto "cittadini per la Memoria del Vajont “. La variazione di data al we successivo a quello inizialmente programmato è dovuta alle celebrazioni ufficiali del 60°, particolarmente dense di eventi (presenzierà il presidente Mattarella, prima volta di un capo dello stato).
Quest’anno l’itinerario in bici inizierà da Castelfranco Veneto, il paese di Tina Anselmi,
In omaggio alla staffetta partigiana diventata figura tra le più esemplari della politica nazionale, e seguirà il percorso ciclabile a lei intitolato che fu della staffetta fino a Bassano.
Partenza giovedì 12 in treno da Parma per Castelfranco Veneto. Breve visita guidata sui luoghi poi tappa a Bassano. Venerdì avrivo a Belluno via Feltre . Incontro previsto con Toni il figlio scrittore di Tina Merlin , la cronista locale che per anni denunciò il rischio di frana che poi si verificò.
Sabato mattina sosta a Longarone dove saremo invitati come Fiab al convegno “ 9 Ottobre - Giornata della Memoria e dei Diritti delle Vittime delle stragi industriali “ . Partecipazione facoltativa al convegno, in alternativa visita guidata al cimitero monumentale delle 2000 vittime e visita guidata al paese ricostruito e alla parte rimasta intatta. Nel pomeriggio salita a Erto con gli amici di altre Fiab. Albergo, e dopo cena partecipazione al presidio Notte bianca sotto la diga con musiche filmati ,testimonianze, racconti, su diversi casi di resistenza civile in Italia e non solo. Domenica mattina in bici per giro guidato intorno alla frana nel bacino della diga e museo di Erto. Nel pomeriggio rientro a Parma in treno da Longarone o da Belluno.
La partenza da Parma è col treno delle ore 7.17 per Bologna. Arrivo a Castelfranco Veneto alle 11.17 con due cambi a Bologna e Padova .
Km totali in tre tappe 130
Capogita Gino 3335021992
Costo delle 3 notti in albergo 140 €.
Treno AR 50€
Prenotazione entro giovedì 7
Registrazione e costi: soci FIAB 2 € (ass. infortunio),
CASCO E GIUBBOTTO GIALLO VIVAMENTE CONSIGLIATI, BICI IN ORDINE E CAMERA D’ ARIA DI SCORTA. SI RACCOMANDA DI EVITARE GLI ASSEMBRAMENTI DURANTE GLI ATTRAVERSAMENTI, DI MANTENERE SEMPRE LE DISTANZE DI SICUREZZA E DI PEDALARE IN FILA INDIANA.
IMPORTANTE: LA FIAB NON E' UNA AGENZIA VIAGGI. QUINDI TUTTI I PARTECIPANTI SONO CHIAMATI A CONTRIBUIRE ALLLA BUONA RIUSCITA DELLA GITA RISPETTANDO LE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA E LE INDICAZIONI DEL CAPOGITA. CHI DECIDE DI ABBANDONARE IL GRUPPO DEVE AVVISARE IL CAPOGITA. LE COPERTURE ASSICURATIVE NON SARANNO PIU' VALIDE.