Iscrizioni: ancora 3 posti disponibili
Ivanna Bertin (333 643 1242, mail: [email protected])
Irene Perversi (347 154 3720, mail: [email protected])
Clicca qui per scaricare il volantino
Questa gita ci porterà a conoscere castelli, giardini e borghi del Ducato sparsi tra il Po e la pianura. Inoltre, nella città di Parma
vedremo alcuni luoghi poco noti.
Dopo un tratto lungo il Po percorreremo la Greenway delle residenze ducali e poi l’Itinerario dei castelli parmensi. Il tutto in una bella campagna, seguendo in vari tratti il corso dei torrenti Parma e Braganza ed attraversando la città fino ai piedi dell’Appennino.
Tutto il percorso ci parlerà della storia a partire dal piccolo borgo di Gualtieri, patria dei Bentivoglio nel ‘400, ma oggi più noto per il pittore Antonio Ligabue, attraversando poi il mitico paese di Peppone e don Camillo, per giungere alla imponente Reggia di Colorno.
Nelle vicinanze di Collecchio e Sala Baganza c’è la Rocca e il grande Parco dei Boschi di Carrega.
Si arriva al Castello di Felino con l’immancabile Museo del Salame (con degustazione) e poi al grandioso Castello di Torrechiara.
A Parma città, visiteremo qualche punto caratteristico che gli amici di FIAB Parma ci indicheranno.
Il percorso sarà di circa 50 Km al giorno con tempi e velocità adatti a tutti, e prevede due o tre visite guidate in un castello o altro monumento.
COSTI E PAGAMENTO:
Il costo totale dipenderà dal numero dei partecipanti: prevedibilmente tra 180 e 200 €
All’iscrizione entro il 21 giugno è richiesto un acconto di € 50 con la seguente modalità:
Contanti in sede il mercoledì dalle 21 alle 22
Bonifico intestato:
FIAB ABBIATEinBICI Codice IBAN: IT81J0623032380000030827736 - Banca Crédit Agricole
oppure con PAYPAL (cliccando aggiungi spese incasso)
CAUSALE: acconto gita Parma indicando i nominativi dei partecipanti.
Se pagate con Bonifico o PayPal inviate anche una mail a [email protected] o un WhatsApp al 333 643 1242 oppure 347 154 3720
Entro il 30 Giugno comunicheremo agli iscritti il programma e il costo definitivo.
L’importo del saldo dovrà essere effettuato entro il 31 Agosto.
Si farà in modo che chi desidera possa partecipare alla messa.
La gita si effettuerà al raggiungimento di 30 partecipanti, con un massimo di 40.
La partecipazione è per i Soci FIAB (l’iscrizione potrà avvenire anche al momento della prenotazione).
La gita verrà annullata se il numero di iscritti fosse insufficiente e la caparra restituita.
La partecipazione alla gita implica l’accettazione delle condizioni linkate all’annuncio su www.abbiateinbici.it
CLICCA QUI prima di iscriverti
Se ti iscrivi accetti tutte le regole della liberatoria (clicca qui)
Se fai fotografie, inviale per la pubblicazione sul nostro sito (WhatsApp 328 887 6613)
(gilet giallo/ arancione obbligatorio).
I partecipanti devono presentarsi con la bicicletta in ordine (cambio, freni, luci funzionanti) e portare una camera d’aria di scorta. Consigliamo di utilizzare sempre il casco e il giubbino ad alta visibilità