Per il volantino con tutti i dettagli: not.n°10_2025_IL LAGO MAGGIORE – da ANGERA a ISPRA
Carissimi Soci,
vi proponiamo un interessante itinerario in quanto offre punti di visita nonche’ un variegato percorso al cospetto della parte lombarda del lago Maggiore forse quella meno conosciuta ma che rivaluterete dopo questa gita
Per motivi organizzativi e’ richiesta la conferma partecipazione, ENTRO IL 5 LUGLIO, con messaggio a Antonio t.3405212830 indicando eventuale necessita’ o disponibilita’ di posto auto / bici
TRENORD: andata da Novara a Sest o C. ore 8.05 arrivo alle 9.15 con cambio a Rho fiera
Ritorno da Sesto C. 17:42 arrivo 18:54 a Novara oppure ore 18:16 arrivo a Novara ore 19:48
PROGRAMMA
Mattino
• ore 09:30 RITROVO presso parcheggio cimitero in Via PO ad Angera (VA)
• ore 10:00 ca. dopo lo scarico bici e le operazioni di registrazione, PARTENZA
• Arrivo sul LUNGO LAGO di ANGERA per la sosta caffe
• Proseguiremo poi per RANCO attraverso una via panoramica che presenta lieve dislivello, per poi percorrere la ciclabile di via Quassa ove effettueremo una sosta al SASSO CAVALLAZZO (colossale masso erratico che si trova sulla sponda del lago)
• Arrivo ad Ispra visita alla FONTANA SOLFOROSA
• Sosta pranzo al sacco o presso, possibilita’ di usufruire del servizio di 2 bar adiacenti
o Prima di ripartire ci sara’ la possibilita’ di fare la PASSEGGIATA DELL’ AMORE (no bici)
Pomeriggio
• Ore 15 ca. ripartiremo per la visita alle Fornaci da Calce
• Sulla strada del ritorno passeremo da Taino per la visita al parco dei 4 PUNTI CARDINALI e FONTANA del SARCOFAGO (testimonianza della presenza a Taino di un insediamento di epoca romana)
• Ore 17 arrivo al parcheggio ad Angera per il carico bici e rientro
La partecipazione presuppone:
l’ accettazione e l’ osservanza del Regolamento Ciclogite emesso da FIAB Novara e visionabile sul sito: https://www.amicidellabicinovara.org/
Si raccomanda bici in ordine, gomme gonfie e camera d’aria di scorta, vivamente consigliato l' uso del casco
Gli accompagnatori Fiab sono dei semplici volontari che accompagnano i gruppi su percorsi a loro noti e non sono assolutamente responsabili del comportamento di ciascun partecipante.
QUOTA ASSICURATIVA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 3 per i soci, include assicurazione infortuni ( Rc gia' inclusa in quota associativa )
Note tecniche
Il percorso vareigato è di ca 30 km su strade asfaltate, leggero sterrato nel parco, alcune salite
Difficoltà: MEDIA+
Accompagnatori:
Antonio P.3405212830
Gianni G. 3477699274
IN CASO DI PIOGGIA, LA GITA SARA’ ANNULLATA