quando

dom 29 gen 2023

LUOGO

Casina (Reggio nell'Emilia)
RE
dom 29 gen 2023

MTB M - Da Casina a Giandeto (RE) Neve e pedali - MTB

Proposto da: FIAB Reggio Emilia - Tuttinbici

CAPIGITA - INFORMAZIONI

Claudio Torreggiani 324 823 4444 [email protected]

Caratteristiche:  MTB M   +1050m; 34 km; TC/MC

Tratti innevati da fare a piedi. Il percorso potrebbe venire modificato in base alle effettive condizioni della neve. 

Ritrovo ore 9:00 presso Bar Centrale di Casina  - Partenza cicloescursione ore 9:15

Ritrovo per viaggio condiviso: ore 8:00 Ipercoop Baragalla (RE

AVVERTENZE

Abbigliamento stratificato, adeguato alla stagione ed alla quota, con protezione pioggia e scarpe adatte al terreno escursionistico  con suola scolpita. Acqua e cibo per la giornata, infermeria personale e protezione sole.

Occhiali con lenti chiare consigliati. Curare in particolare scarpe e guanti.

MTB in buone condizioni con copertoni ben scolpiti e kit di riparazione per le principali evenienze (foratura, lacerazioni copertone, rottura catena, forcellino del cambio…).

CASCO OBBLIGATORIO

La partecipazione implica l’accettazione ed il rispetto del regolamento gite pubblicato su: www.tuttinbici.org/cicloturismo/

ISCRIZIONI 

Preiscrizione entro 2 gg dalla partenza  fino ad esaurimento posti disponibili compilando  il modulo al link: http://tiny.cc/Neve23

L’iscrizione si perfeziona con e-mail del capo gita che invierà conferma ed istruzioni.

Alla partenza andrà effettuata la registrazione firmando l’elenco iscritti.

Quota di partecipazione: Soci: 2,00 €
I NON SOCI sono ammessi a titolo promozionale  con quota di 5,00 € inclusa assicurazione..

DESCRIZIONE

 

Pedalare sulla neve non è facile, soprattutto perché quasi impossibile prevedere come potranno essere le condizioni di innevamento. Spesso bisogna accontentarsi di salire su di una strada asfaltata per godere dell’ambiente nella sua veste invernale.

L’altopiano di Giandeto è un luogo perfetto per pedalare in inverno con recenti nevicate. Quota limitata, ampi spazi soleggiati, grandi panorami,  una fitta rete di strade a basso traffico e carrarecce che collegano piccoli borghi. E’ sempre possibile salire su asfalto e scegliere tratti di sentiero in discesa dove poter scivolare sulla neve.

Attenzione: condizioni invernali, temperature al mattino sotto allo 0, quota massima di 750 mslm circa, strade e sentieri con possibili tratti gelati che si potrebbe dover fare a piedi.

Queste situazioni richiedono prudenza e molta cura nell’abbigliamento, in particolare scarpe (meglio scarponcini alti tipo trekking),  guanti e sottocasco. E’ consigliato un abbigliamento stratificato ed un ricambio da lasciare in auto. Le difficoltà tecniche sono poche, alcuni tratti di carrareccia sconnessa; chi ne dispone può montare il parafango posteriore

Percorso: Casina, Cà di Pisa, Semiago, Cà de Schiavino, San Giovanni di Q., Faggiola, Prediera, Villa Bonini, Giandeto Chiesa, Valcava, Anzagna, Croce di Petrella, Pantano, Branciglia, Monteferrara, Lago dei Pini, Casina.

A fine escursione non potrà mancare qualche pezzo di erbazzone.

icona Gita (1g) Fino a 40 km Medio Parchi ed aree protette
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg