quando

sab 6 apr 2024

LUOGO

castellammare di stabia (NAPOLI )
Campania

CONTATTI

 www.cicloverdi.it
 Contattaci  3313131747
sab 6 apr 2024

Monte Faito (Na) con i Cicloverdi Fiab Napoli

Proposto da: FIAB Napoli - Cicloverdi

Evento di Antonio Daniele e CICLOVERDI FIAB Napoli

Durata: 10 h 45 min

Cicloescursione con FIAB Napoli Cicloverdi al Monte Faito sabato 6 Aprile 2024

GUIDA: Anita Sollo cell. 3313131747

(leggete tutto !!)
Passeremo insieme una splendida giornata primaverile lungo una delle cime più belle della Campania, sfidata dal versante della Reggia Quisisana (Versante Castellammare di Stabiae)

DIFFICOLTÀ: **** moto difficile (solo bici) oppure *** difficile (bici+auto e bici+treno)

TIPO DI BICI: Gravel o MTB o equivalenti ebike (sconsigliata la bici da corsa sulla salita della Quisisana !)

IMPORTANTE>>: Occorre confermare, per necessità di intercomunicazioni, via sms o WhatsApp la propria partecipazione alla guida entro le ore 18,00 di venerdì 5 aprile e se prima meglio! (su WhatsApp formeremo una chat dedicata allo scambio di informazioni e comunicazioni importanti per i partecipanti)
IL "PARTECIPO" SU FACEBOOK NON VALE !

APPUNTAMENTI
- per chi parte in bici da Napoli: ritrovo ore 7.15 in Piazza Garibaldi davanti all’Hotel Terminus, partenza alle 7,.30 in punto e arrivo a Castellammare previsto per le 9.30 circa al gran Caffè Napoli https://maps.app.goo.gl/FZffpdUykSp1tt4j6;

- per chi arriva con l’auto (o il treno): ore 10.00 presso presso la Cassa Armonica della Villa Comunale di Castellammare (bar gran Caffe Napoli a 100 metri dalla stazione Circumvesuviana di Castellammare https://maps.app.goo.gl/FZffpdUykSp1tt4j6)

PERCORSO
- TUTTO BICI DA Napoli: da Napoli si percorre la Statale 18 attraversando nell’ordine S.Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata; poco prima di Pompei si devia verso Castellammare dove ci raggrupperemo presso il bar Gran Caffè Napoli con chi sarà arrivato con altri mezzi (31km)
- TRENO+BICI o AUTO: attualmente Trenitalia non dispone di treni con trasporto bici fino a Castellammare ma si può scendere in una delle stazioni limitrofe (Torre Annunziata, Pompei); in alternativa si può provare con la Circumvesuviana, la quale di norma non consente le bici a bordo ma i controllori possono chiudere un occhio fingendosi turisti "strani(eri)" , in ogni caso a proprio rischio.

Percorso in bici Faito ad anello da Castellammare
Di seguito il link al circuito del Faito da Castellammare https://www.openrunner.com/route-details/17858698

DISTANZA TOTALE: 100 km circa (solo bici), 40 km (bici+treno o auto)

Inizieremo a salire verso la Reggia di Quisisana, posta all’inizio della salita vera e propria sul versante nord (15 km circa) al termine della quale ci ritroveremo nel piazzale a quota 1000 da cui potremo godere un magnifico panorama su tutto il golfo e consumare il nostro meritato pranzo al sacco o rifocillarci presso i bar presenti; i più ardimentosi (ciclisti duri e puri) potranno proseguire la salita verso il Santuario di San Michele Arcangelo nell’area delle antenne radiotelevisive.
Dopo la colazione inizieremo la discesa su asfalto passando per Moiano, Ticciano, Preazzano e Arola (la cosiddetta "Via dei Casali") fino a Seiano/Vico Equense, dove chi vorrà fermarsi potrà prendere (sempre a proprio rischio!) la Circumvesuviana mentre gli altri proseguiranno per la costiera che li riporterà a Castellammare e quindi a Napoli.

Portare:

Casco obbligatorio
bici in ordine;
luci anteriori e posteriori efficienti
camera d'aria di scorta, bomboletta riparazione, pompa;
K-WaY
Spirito D'Avventura!Mostra meno

icona Gita (1g) Oltre 80 km Molto impegnativo Resistere Pedalare Resistere
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg