Descrizione: Giretto alle sorgenti del Sile.
Itinerario: Partiremo alla volta di Paese. Proseguiremo poi per strade poco trafficate fino alla sosta caffè a Badoere.
Arrivati alle sorgenti giretto a piedi tra i fontanassi guarda qui guarda lì.
Orari: Appuntamento ore 9.00 al "Ginger bar" via Santa Elena Imperatrice 6 - Treviso https://maps.app.goo.gl/EPfAjyN77JYsvLUJ6
Per chi arriva in macchina parcheggio nei pressi in via Elisabetta Contarini https://maps.app.goo.gl/6MUcajRkQpMk3N6G7 per non occupare i posti per i clienti del bar ed i fedeli che si recano alla Santa Messa della domenica. Poi il Ginger è vicinissimo.
Caratteristiche tecniche: Distanza circa 50 km. Difficoltà: facile, tutta pianura.
Percorso: asfalto e sterrato.
Pranzo: al sacco
Costi: Contributo FIAB 3 EUR comprensivo di assicurazione infortuni
Ristoro: Al sacco
Organizzatori: Daniele Doni. 3314787035
Mercoledì 19 febbraio alle Sorgenti del Sile
Faremo questo giro per verificare l'itinerario in vista della gita successiva del 13 aprile, su gentile richiesta degli amici di "Liberalabici" di Conegliano. Nel nostro andare ci fermeremo a posare un fiore sulla tomba di Gianluigi Vergari socio FIAB scomparso il 9 agosto 2024. Originario di Ascoli Piceno, sono in molti oggi a ricordarlo come un docente pieno di passione e interessi. Gianluigi era arrivato al Riccati nel 1992: tra i promotori di "Rete Progetto Pace", aveva organizzato viaggi in molti paesi a rischio, soprattutto nell’area balcanica, e coordinava l'alternanza scuola lavoro del Riccati Luzzatti, avvicinando gli studenti alle loro prime esperienze lavorative. Dopo la laurea in Economia aziendale all'università di Pescara, si era diplomato al conservatorio in chitarra classica, svolgendo per anni l’attività concertistica fino alla decisione di trasferirsi nella Marca, a Paese, per iniziare la carriera al Riccati. Amava la montagna e la bici.
DETTAGLI
Appuntamento ore 9.00 al "Ginger bar" via Santa Elena Imperatrice 6 - Treviso https://maps.app.goo.gl/EPfAjyN77JYsvLUJ6
Per chi arriva in macchina parcheggio nei pressi in via Elisabetta Contarini https://maps.app.goo.gl/6MUcajRkQpMk3N6G7
Partiremo alla volta del Cimitero di Paese per salutare Gianluigi. Proseguiremo poi per strade poco trafficate fino alla sosta caffè a Badoere.
Arrivati alle sorgenti giretto a piedi tra i fontanassi guarda qui guarda lì. Ritorno ore 16.00 circa con qualche variante rispetto all'andata.
DETTAGLI:
Distanza circa 50 km. Difficoltà: facile, tutta pianura.
Percorso: asfalto e sterrato.
Pranzo: al sacco
Bici: MTB oppure City-bike
Referente Daniele Doni cell. 3314787035
Iscrizione obbligatoria: Daniele Doni. 3314787035 in privato
La partecipazione è riservata ai soci FIAB. Contributo FIAB 3 EUR comprensivo di assicurazione infortuni
Si raccomanda ai partecipanti di rispettare le indicazioni dell'organizzazione e specialmente di rispettare le norme del Codice della strada; ognuno sarà responsabile del suo comportamento. Ogni partecipante ha preso visione del Regolamento gite dia FIAB Treviso presente sul sito www.amicidellabiciletta.eu
Si ricorda che la FIAB Treviso APS Amici della bicicletta è un'associazione ambientalista di volontariato e che la presente uscita non costituisce attività professionale turistica o d'altro tipo. Si declina ogni responsabilità per danni a persone o cose.