Escursione cicloturistica sull'Adda: da Pescate al Santuario della Madonna della Rocchetta
Partendo dal suggestivo borgo di Pescate, situato sulle sponde orientali del lago di Lecco, questa piacevole escursione in bicicletta ci condurrà lungo il fiume Adda, tra panorami naturali mozzafiato e luoghi di grande interesse storico e spirituale.
Il percorso segue il tranquillo e ben collegato itinerario lungo la riva del fiume, attraversando boschi, zone verdi e aree di sosta ideali per godersi il paesaggio e fare qualche foto. Durante il tragitto, si potranno ammirare le acque calme dell’Adda che si snodano tra le colline e le montagne circostanti, creando uno scenario di grande fascino.
Arrivati al Santuario della Madonna della Rocchetta, situato su una collina che domina la valle, si potrà visitare questo importante luogo di devozione, caratterizzato da un’architettura semplice ma suggestiva, e godere di una vista panoramica che spazia sulla valle dell’Adda e sulle montagne circostanti. È un momento ideale per una sosta di riflessione, per ammirare le opere d’arte sacra e per immergersi in un’atmosfera di pace e spiritualità.
Qui saremo attesi dal Cav. Fiorenzo Mandelli, custode e memoria storica del Santuario, che ci accompagnerà alla scoperta del Santuario e i suoi dintorni.
Il ritorno a Pescate seguirà lo stesso percorso. Arrivati ad Imbersago valuteremo se attraversare l'Adda sul caratteristico traghetto di “Leonardo” o rimanere sull'originale tracciato
Questa gita è adatta a ciclisti di livello medio, appassionati di natura, storia e spiritualità, ed è perfetta per trascorrere una giornata all’aria aperta, in compagnia di amici o famiglia, in un contesto naturale e ricco di fascino.
Itinerario:
Orari:
Caratteristiche tecniche:
Costi:
Ristoro:
Organizzatori: