quando

sab 23 mar 2024
orario d'inizio: 09:50

LUOGO

Milano (Mo)

Inizio del percorso: Stazione Milano Rogoredo, Rogoredo, Milan, Milano, Italy
sab 23 mar 2024

Le Abbazie di Milano Sud @ Chiaravalle

Proposto da: FIAB Modena - Ambiente e Bicicletta A.P.S.

“Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà.” Bernardo di Chiaravalle

A sud di Milano a poche centinaia di metri dalla città ci si trova subito immersi nei campi tra cascine, canali, risaie boschi. In questo scenario rurale sorgono luoghi di fede e di preghiera, centri di comunità monastiche che hanno avuto un ruolo determinante nello sviluppo agricolo e culturale della campagna milanese. Furono i monaci cistercensi a bonificare le terre paludose e malsane che circondavano Milano, imbrigliando le acque nei canali d’irrigazione e trasformando le paludi in marcite per rendere fertili i terreni.
Dal 1990 questo territorio fa parte del Parco Agricolo Sud Milano. La Strada delle Abbazie, attraversa una buona parte del parco e collega tra loro capolavori di arte medievale.
Questo percorso ad anello avrà inizio nelle vicinanze della stazione di Milano Rogoredo, ritrovo ore 9:50 https://maps.app.goo.gl/81j1QbRS4AeSAiKe6  (per chi viene in treno partenza del treno da Modena per Milano Rogoredo ore 7:00 oppure ore 7:31) prenderemo poi il largo verso i verdi mari e raggiungeremo poco dopo l'Abbazia di Chiaravalle voluta dallo stesso Bernardo con notevoli opere di Luini e un mulino medievale adiacente riaperto alle visite da non molto.
Ci dirigeremo, in seguito all'Abbazia di Mirasole intersecando il percorso leonardesco ed, in particolare, il famoso “Glicine” di cui, si dice fosse molto amato dal Genio soprattutto nelle afose giornate estive. Dopo aver visitato Mirasole passeremo per l'abitato di Opera dove ci si fermerà per la pausa caffè.
Quindi di nuovo in sella alla volta dell'Abbazia di Viboldone, forse la più spettacolare dal punto di vista dell'impatto visivo; è oggi sede di una comunità di monache benedettine dedite al restauro di codici e libri antichi. Infine chiuderemo il nostro anello passando per e visitando l'Abbazia di san Lorenzo in Monluè, non prima però di aver attraversato uno dei siti iconici della Milano della ripresa, del benessere economico: l'idroscalo. Qui sosteremo per il pranzo al sacco. Altri 6 km e il nostro giro sarà concluso. (Per chi rientra in treno partenze da Milano Rogoredo: ore 16:27/17:32/17:41/18:27...)

Approfondimenti
STORIA - Idroscalo 
Abbazie di Milano - RACCONTANDO MILANO - puntata 5 - YouTube
Abbazia Viboldone 
Abbazia – Abbazia e Mulino di Chiaravalle (abbaziadichiaravalle.it) 
Chiesa di S. Lorenzo di Monluè, Via Monluè - Milano (MI) – Architetture – Lombardia Beni Culturali

— Livello: °° Medio
— Info: Gino 3295383431 – Rita 3334543158



 

icona Gita (1g) Da 60 a 80 km Medio
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg