Domenica 27 ottobre vieni alla scoperta delle risorgive di Resana con l'Associazione Acque Risorgive del Comune di Resana.
Due modalità, a piedi o in bici.
Musica con l'Accademia Filarmonica Veneta della Scuola di Musica di Camposampiero.
Intrattenimerno per bimbe e bimbi con il Clown Briciola e le letture del Gruppo Altavoce.
Ricorderemo anche Antonio Dal Bon, per tutti il Maestro Bibi, grande educatore ed amante del territorio di Resana.
Pedalata: Ritrovo alle 8 alle sorgenti del fiume Zero in via Cavalli a San Marco di Resana. Partenza alle 8.30. Arrivo alle 12 alle sorgenti del Dese e secondo ristoro.
21 km, percorso facile.
Camminata: Ritrovo alle 8 in Piazza Donatori del Sangue, vicino alla Palestra di Resana. Partenza alle 8.30. Arrivo alle 12 alle sorgenti del Dese e secondo ristoro.
6.5 km, percorso facile.
Come arrivare:
In bici o in treno+bici:
Partenza dalla stazione di Castelfranco con Ulrike alle 8:10
Da Venezia/Mestre treno 16302 arrivo a Castelfranco alle 7:44
Da Bassano treno 16297 arrivo a Castelfranco alle 7:44
Da Padova treno 16003 arrivo a Castelfranco alle 7:49
Da Vicenza treno 16163 arrivo a Castelfranco alle 7:53
Da Treviso treno 16166 arrivo a Castelfranco alle 8:05
In auto+bici:
Parcheggio all'Alì di Resana. Partenza con Francesco alle 8:10
Iscrizioni:
via mail a [email protected] entro giovedì 24 ottobre, comunicando nome e cognome di ciascun partecipante.
I dettagli del programma sono nella locandina che puoi scaricare qui a fianco.
Contributo Soci FIAB 4€
Contributo non Soci FIAB 5€
7 - 14 anni 3€
Fino a 6 anni gratis
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
In caso di pioggia l'evento sarà annullato.