Una pedalata su strade secondarie e campestri alla scoperta di giardini e paesaggi del Lago Maggiore meridionale, sponda lombarda.
Partendo dal centro di Ispra si visiteranno alcuni giardini ispirati da paesaggisti innovatori e realizzati secondo le tecniche del giardino sostenibile. Si proseguirà per Ranco e Angera su strade poco trafficate godendo di uniche viste sul Lago Maggiore, fino a incontrare Gabriele Reina, esperto di opere d’arte, pittore e cicloesploratore, grande appassionato di taccuini di viaggio.
La pedalata si concluderà a Barza di Ispra alla Casa Don Guanella, splendida villa del XVIII secolo con chiesa e pregevole cortile, dove si visiterà il parco secolare e si godrà di un meritato pranzo. La pedalata realizzata in collaborazione con La Bottega del Romeo è organizzata a conclusione di una serie di eventi sul paesaggio. I giardini visitati saranno illustrati da volontari esperti giardinieri.
Itinerario facile, adatto anche a famiglie con bambini, su strade non trafficate, della lunghezza di circa 20 km.
Partenza: centro di Ispra, piazza san Martino, ore 9:30.
Arrivo: Casa Don Guanella, Barza di Ispra ore 13:30 dove si consumerà il pranzo e si effettuerà la
visita del giardino.
Costo della gita: 25 euro, comprensivo di pranzo (per i minori di 15 anni, la quota è di 15 euro).
La partecipazione va confermata entro venerdì 22 marzo.
Possibilità di noleggio bici ed e-bike su prenotazione.