Ferry da Varenna a Menaggio - Ciclabile Occidentale del Lago - Ponte del Passo - Piani di Spagna - Colico
LOCALITA’: Abbiategrasso/Albairate
E' il tratto della gita Alto Lago di Como e val Chiavenna che non si è potuto percorrere il settembre scorso a causa del forte vento.
Numero di partecipanti limitato a 15
PARTENZA: ore 7:30 (treno 7:37) stazione di Albairate. Oppure ore 6:50 (treno 6:54) stazione di Abbiategrasso. L'orario di partenza consente di avere un ampio margine per il cambio a Monza.
RIENTRO: entro le ore 20 circa
PERCORSO: FACILE 75% su sterrato di ottima qualità, con molti tratti su ciclopedonali litoranee a larghezza ridotta. Completamente piano (anche chi usa normalmente la pedalata assistita, in questo caso, potrebbe evitarla).
Il carico sul treno della bicicletta alla stazione di Abbiategrasso richiede di sollevarla, il cambio ad Albairate è in piano sullo stesso marciapiede, a Monza è in piano ma si cambia marciapiede e c'è l'ascensore (1 bici per volta!). A Varenna lo scarico avviene su un marciapiede basso. Carico e scarico sul ferry a Varenna e Menaggio in piano. Per il ritorno a Colico si carica in piano, poi Monza e Albairate come già detto. Il carico/scarico di Abbiategrasso è evitabile partendo da Albairate, che è dotato di ascensore (a volte guasto) e con marciapiedi a raso.
DISTANZA TOTALE: 40 km
DESCRIZIONE DEL PERCORSO: Treno da Abbiategrasso, con cambio ad Albairate e Monza, a Varenna. Scesi dal treno a Varenna con il ferryboat attraverseremo il lago per approdare a Menaggio. Da lì la ciclabile (salvo qualche breve tratto sulla statale) seguendo sempre la riva del Lago di Como e le ville che vi si affacciano, si dirige verso Nord attraversando Acquaseria, Santa Maria Rezzonico, Dongo per giungere alla bellissima Santa Maria del Tiglio del XII secolo. Nel frattempo avremo pranzato al sacco in un parco affacciato sul lago.
Proseguendo, a Sorico, incontreremo il fiume Mera che si immette nel Lago e lo superiamo al Ponte del Passo. Si attraversano su belle sterrate i Piani di Spagna ed il ponte stradale sull'Adda portandosi sulla sponda orientale. Si ridiscende l'Adda ed il lago fino a Colico. Qui si riprende il treno per il ritorno.
PRANZO: al sacco nella zona
ISCRIZIONI entro il 28 marzo a mezzogiorno al 335 670 8745 (capogita Gianni): Inviare WhatsApp indicando il proprio nome e il numero di cellulare. La lista dei partecipanti sarà secondo l'ordine dei messaggi WhatsApp. Telefonate solo per informazioni.
ACQUISTARE BIGLIETTI: Trenord Abbiategrasso-Varenna e Colico-Abbiategrasso (stesso prezzo: 10€, 8€ >65 anni, bici gratis). Il biglietto del ferry (6€) si acquista a Varenna. Attendere fino a venerdì prima di acquistare i biglietti, per il caso di maltempo.
CLICCA QUI prima di iscriverti
Se ti iscrivi accetti tutte le regole della liberatoria (clicca qui) e del Regolamento escursioni (clicca qui)
Se fai fotografie, inviale per la pubblicazione sul nostro sito a WhatsApp 328 887 6613
Quota di partecipazione
gite di una giornata: soci Fiab 2 €, non soci 4 € (comprende assicurazione RC)
gite di mezza giornata: soci Fiab 1 €, non soci: 2 € (comprende assicurazione RC)
(gilet giallo/ arancione obbligatorio).
In caso di maltempo la gita verrà annullata e gli iscritti saranno avvisati dal capogita.
I partecipanti devono presentarsi con la bicicletta in ordine (cambio, freni, luci funzionanti) e portare una camera d’aria di scorta. Consigliamo di utilizzare sempre il casco e il giubbino ad alta visibilità