quando

dom 5 mar 2017

LUOGO

Follonica (GR)
Toscana
dom 5 mar 2017

la vecchia ferrovia del carbone Montebamboli-Carbonifera

Proposto da: FIAB Grosseto Ciclabile A.P.S.

Alla scoperta delle antiche ferrovie delle Colline Metallifere, un vero e proprio itinerario della memoria, in cui la bicicletta diventa lo strumento per una rilettura della storia e della cultura di questo scorcio di Maremma Toscana.

MONTE BAMBOLI nella Valle della Cornia. Castellare distrutto sopra un monte omonimo, che dava il titolo ad un comunello, posto a circa 7 miglia a maestrale di Massa Marittima, (...) Nel febbrajo dell'anno 1839 il chimico Vincenzo Mantieri scoprì nella tenuta di Monte Bamboli un combustibile avente molte caratteristiche consimili a quelle del carbon fossile (Dizionario Storico Geografico E.Repetti ).

La storia della strada ferrata Montebamboli – Carbonifera è legata a quella delle minere di lignite citate dal Repetti. La lignite estratta veniva trasportata fino al mare nei pressi di Torre Mozza, grazie a questa ferrovia di 22 km che iniziava alla bocca della miniera. I carrelli carichi di minerale scivolavano per buona parte del percorso su un lungo piano inclinato, creato grazie alla costruzione di pregevioli ponti in pietra sul torrente Milia, sfruttando la forza di gravità che veniva sostituita, nei
tratti pianeggianti, da robusti animali da tiro. La ferrovia rimase in servizio fino al 1921, anno di chiusura della miniera. Nel 1871, nella miniera di lignite miocenica di Montebamboli, furono rinvenuti per la prima volta i resti fossili dell'Oreopithecus bambolii, una piccola scimmia antropomorfa vissuta circa 8,5 milioni di anni fa, nel Miocene. Il nome stesso, "bambolii" gli fu dato proprio in riferimento alla località dal paleontologo francese Paul Gervais che per primo ne studiò i resti.

Per ulteriori informazioni:

Contattare: Associazione FIAB Grossetociclabile
Tel: 3292157746
Email: [email protected]
 

icona Manifestazioni Da 40 a 60 km Medio
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg