Descrizione: La Tradotta è una pista ciclopedonale, lunga circa 18 chilometri ricavata sul tracciato della linea ferroviaria, nata all’inizio del secolo scorso per scopi militari ed inaugurata nel 1916; è richiamata in un canto militare della Prima Guerra Mondiale (“La tradotta che parte da Torino a Milano non si ferma più ma la va diretta al Piave, cimitero della gioventù…”). Da Montebelluna, si transita nei comuni di Volpago e Giavera del Montello e si raggiunge Bidasio, sulle sponde del Piave ; da lì ci si collega a Nervesa della Battaglia. Per il rientro e per completare l’anello si percorrerà il versante sud del Montello. L’avvicinamento all’inizio della Tradotta si effettua pedalando lungo il Brentella dal quartiere Contea.
Itinerario: da Caerano San Marco verso Montebelluna
Orari: PERCORSO: 60 km su strade sterrate, argini e di paesi a basso traffico
DIFFICOLTÀ: facile
BICI: MTB e city bike – no da corsa
RITROVO: ore 9.00 rotonda di Caerano San Marco (TV) lato pasticceria Botter
PARTENZA: ore 9.15
ACCOMPAGNATORE: Eva cell. 3384831894 email: [email protected]
ISCRIZIONI: online a questo link entro il venerdì precedente la gita
INFORMAZIONI: via email o telefono all’accompagnatore in orari serali
Caratteristiche tecniche: facile con parte del fondo sterrato, no bici da corsa
Costi: 3 € soci e 5 € non soci
Ristoro: libero
Organizzatori: Eva cell. 3384831894 email: [email protected]