quando

sab 31 mag 2025 a dom 1 giu 2025
orario d'inizio: 06:30

orario di fine: 18:30

LUOGO

Modena (Modena)
Emilia Romagna
sab 31 mag 2025 a dom 1 giu 2025

La “Pistoia Modena” via Acquerino, Vergato, Zocca, Vignola

Proposto da: FIAB Modena - Ambiente e Bicicletta A.P.S.

da Sabato 31 maggio a Domenica 1 Giugno 2025
La “Pistoia Modena” via Acquerino, Vergato, Zocca, Vignola

L’itinerario è lungo complessivamente circa 142 km con un dislivello positivo/negativo di circa 2000 mt. ed altezza massima di 880 metri. Sarà diviso in due tappe: la prima di 63 km. e dislivello di 1000 mt. circa mentre la seconda sarà di 80 km. dislivello di 860 mt.

Pedaleremo per circa 5 ore al giorno, avendo perciò il tempo di fermarsi per visitare le emergenze del luogo e riposarsi ed alimentarsi.
Il percorso è distribuito su comode strade con fondo asfaltato a bassa percorrenza con qualche breve tratto sterrato. Come immaginabile, è necessaria una buona bicicletta con pneumatici adatti all’asfalto e allo sterrato e con cambio regolarmente funzionante, elettrica o muscolare. E’ necessario portare anche un paio di camere d’aria di scorta e acqua.

DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il tracciato si sonoda attraverso l’Appennino Tosco-Emiliano ed inizia con la prima tappa che, in circa 60 km, dalla Stazione di Pistoia risale la Montagna Pistoiese (zona di Acquerino e Sambuca) e supera il crinale appenninico con una salita di circa 800 mt. per 16 km da compiere con passo sostenibile. Sul versante emiliano scende per circa 45km attraversando l’area del Lago di Suviana, costeggiando borghi storici nell’Appennino Bolognese (come Riola di Vergato e Castel d’Aiano) terminando nei dintorni di Vergato, dove è stabilito il pernotto.
Analogamente al giorno precedente, nel secondo giorno l’itinerario procede salendo subito circa 550 mt. in 16 km. sui colli modenesi, successivamente mantenendosi in quota fino a Zocca e, passando da Guiglia, scendendo la valle del Panaro per 750 mt fino a Vignola e attraverso Spilamberto, tornare infine alla pianura fino a Modena.

COSTI
La stima del costo è di circa €50 per la notte in b&b simili più la cena con un costo di circa €30. Il pagamento del pernotto e cena avverrà in loco singolarmente direttamente alla struttura, così come eventuali accessi ai luoghi che visiteremo.

Al momento attuale si pensa a:
1. Acquerino, possibile percorso in bici dentro alla riserva (gratuito)
2. Lago e diga Suviana (gratuito)
3. Rocchetta Mattei (a pagamento)
4. Riola Chiesa di Santa Maria Assunta XIII (unica opera italiana di Alvar Aalto) gratuito
5. Grotte di Labante (gratuito)
6. Zocca Museo del Castagno e del Borlengo e percorso didattico nel bosco nel castagneto secolare e possibile pranzo tipico a base di borlenghi (a pagamento)
7. Rocca di Vignola (a pagamento)
8. Torta Barozzi alla Pasticceria Gollini (a pagamento)

__ Partenza Modena Stazione Treni 31/05/25 ore 6.50 per partenza con treno alle 7:06 e arrivo a Pistoia alle 9.42.
__ I biglietti del treno si comprano in autonomia
__ Ritorno Modena 01/06/25 tardo pomeriggio
__ Pranzi al sacco
__ Riservato ai soci Fiab.
__ Quota di assicurazione giornaliera €2 euro.

__ Livello: °°° Difficile
__ Info: Duccio 3386051082 – Giovanni 3485110260

icona Weekend
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg