23 luglio 2023 - Sulla pista ciclabile più alta degli appennini
la TAPPA: ROCCA DI CAMBIO – ABBAZIA DI SANTA LUCIA – TERRANERA – ROCCA DI MEZZO – ROCCA DI CAMBIO. (km. 15 circa)
il TAPPONE: ROCCA DI CAMBIO – ABBAZIA DI SANTA LUCIA – TERRANERA – ROCCA DI MEZZO – PIANI DI PEZZA (Rifugio Il Lupo) – ROVERE – OVINDOLI – VAL D’ARANO – ROVERE – ROCCA DI MEZZO – ROCCA DI CAMBIO. (km. 50 circa dislivello complessivo 477 m).
PERCHE' "LA FELLINIANA"? La pista ciclabile tra Rocca di Cambio e Rocca di Mezzo passa vicino al "Mulino di Zampano" del film "La strada" di Federico Fellini, dove è presente un cartello commemorativo.
Aperto a tutti i tipi di bicicletta.
PUNTO DI RITROVO: ore 09.00 ROCCA DI CAMBIO
ORARIO DI PARTENZA: ore 09.30 ROCCA DI CAMBIO
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 5,00 (per i non soci FIAB e ASD ciclistiche € 10.00)
PUNTI SOSTA: ABBAZIA DI SANTA LUCIA – POZZO CALDAIO – ROCCA DI MEZZO – RIFUGIO IL LUPO – ROVERE – VAL D’ARANO
ISTRUZIONI: i partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada, soprattutto nelle parti del percorso aperte alla viabilità ordinaria. Si consiglia l’uso del casco protettivo omologato. Per motivi di sicurezza al fine di evitare inutili incidenti nella partecipazione in gruppo si consiglia di tenera la distanza dal cicloturista che vi precede. Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare l’ambiente e a non gettare rifiuti lungo il percorso. Gli organizzatori non sono responsabili di eventuali danni o furti subiti. Gli organizzatori non sono responsabili di eventuali infortuni e eventuali danni a terzi. L’organizzazione di riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni del percorso. MINORI: è obbligatorio l’uso del casco a norma e l’accompagnamento di un adulto in tutto il percorso.
L'evento è patrocinato dal Parco Naturale Regionale Sirente Velino.
Il piacere della bicicletta è quello stesso della libertà. Andarsene ovunque, ad ogni momento, arrestandosi alla prima velleità di un capriccio, senza preoccupazioni come per un cavallo, senza servitù come in un treno. La bicicletta siamo ancora noi che vinciamo lo spazio e il tempo: soli, senza nemmeno il contatto con la terra che le nostre ruote sfiorano appena.
Alfredo Oriani, La bicicletta, 1902
LINK PER REGISTRARSI ALL'EVENTO: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSek8fZrVuMX_7X7JQwiCIaQq2Q1T6iwjxNmvk9Bn-6BVfAssQ/viewform?usp=sf_link