quando

dom 29 gen 2017 a dom 29 gen 2017

LUOGO

Napoli (NA)
dom 29 gen 2017 a dom 29 gen 2017

Il Parco delle Colline di Napoli

Proposto da: FIAB Napoli - Cicloverdi

Evento Ufficiale di 
FIAB Napoli CICLOVERDI - CICLOVERDI MTB GROUP

Il Parco delle Colline di Napoli

Guida: Gennaro Cera 339 4200421
Si prega di dare conferma di partecipazione alla guida entro le 20 del giorno precedente all'escursione (whatsapp o sms)

Grado di difficoltà: si tratta di un percorso adatto esclusivamente a mountain bike dotate di copertoni adeguatamente tassellati (no gomme da strada) e richiede confidenza con la guida della mountain bike su sterrato.

Lunghezza: 40km circa
Dislivello: 400 metri circa

Partenza: Raduno ore 8,45 stazione di Chiaiano della metropolitana (linea 1).
Partenza ore 9.00

Ritorno al punto di partenza intorno alle 13,00

Bicicletta in ordine e indossare il casco

Si declina ogni responsabilità essendo il giro organizzato in forma amatoriale.

Percorso
Dalla stazione della metropolitana di Chiaiano ci dirigeremo verso Marano. Attraverseremo
il centro storico risalendo le pendici dei Camaldoli in direzione della località San Marco.
Arrivati alla Masseria Faragnano prenderemo una carrareccia (al trivio carrareccia a destra) per fare una breve visita all'eremo di Pietraspaccata.
Torneremo alla masseria Faragnano per attraversare in salita il Bosco di Faragnano.
Al termine del bosco ci troveremo sulla strada Marano - Pianura. Proseguiremo su questa strada per un paio di chilometri fino ai Campi Kennedy, da li svolteremo a sinistra per inoltrarci nel Bosco della Contessa dove percorreremo, anche qui su sterrato in continui saliscendi, un percorso ad anello che ci porterànel borgo dei Guantai.
Ridiscenderemo ancora verso Marano sempre su sterrato attraverso il bosco di Faragnano
ma questa volta percorrendo un'altra carrareccia, parallela a quella in salita, anch'essa pedalabile, ma con grandi panorami verso la costa domitia.
Arrivati alla masseria faragnano proseguiremo in discesa verso Quarto prendendo la ripidissima discesa di via Marano-Quarto (Pennine e Quarto) una antica strada sconnessa scavata nel tufo che sin dall’antichità metteva in rapida comunicazione Marano con Quarto.
Attraversata Quarto ci dirigeremo lungo la via campana in direzione via san Nullo raggiungendoprima Qualiano e poi Marano attraversando strade di campagna facendo così ritorno a Chiaiano.

icona
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg