Domenica prossima abbiamo in programma una bella gita al parco archeologico di Vulci, nei pressi di Montalto di Castro. Dalla stazione di Montalto il parco dista circa 16 km, quindi fra andata e ritorno più il giro all’ interno del parco faremo circa 40 km, con soltanto una breve salita. L’antica città di Vulci , di origine etrusca e poi romana, godette di una notevole importanza anche per la sua posizione vicino al fiume Fiora attraverso il quale si svolgevano traffici commerciali fino all’ epoca medievale. All’ interno del parco possiamo ammirare tombe etrusche, templi e resti di abitazioni. Notevole anche il laghetto del Pellicone con la sua imponente cascata. Adiacente al parco e ad esso collegato attraverso il cosiddetto ponte del Diavolo di epoca etrusca e poi restaurato in epoca medievale troviamo il castello medievale della Badia ora sede del museo del parco contenente reperti vari dell’antica Vulci.
L’appuntamento alla stazione Ostiense alle 10,00. Prenderemo il treno dalla stazione Ostiense alle ore 10:23 ed al ritorno da Montalto di Castro alle 17:19.
Il pranzo è al sacco che consumeremo all’ interno del parco.
Costi: Il costo del biglietto fra andata e ritorno è di €14 più €3,50 supplemento bici a cui si aggiungono i 2€ per l’assicurazione infortuni per i soci FIAB e 5€ di assicurazione RC+infortuni+contributo associativo per i non soci. Essendo la prima domenica del mese l’ingresso a parco e museo è gratuito.
Bici consigliate: Mountain bike o comunque bici con ruote non troppo sottili o lisce per via dello sterrato all’ interno del parco.
Note: portare l’attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, bomboletta, leve per il copertone, chiavi). È fortemente consigliato indossare il casco protettivo. Non dimenticare di controllare la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…). Borraccia e luci.
Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp sia per iscriversi che per tenersi in contatto e si verrà avvisati in caso di rinvio.
Prenotazione: obbligatoria. Per la prenotazione iscriversi al gruppo WhatsApp “Gita a Vulci” tramite questo link: https://chat.whatsapp.com/LFRjHoRiIMlEdNy2ClKfPA specificando nome, cognome e se soci FIAB 2025.
Guida: Roberto DC