Link per la prenotazione
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdmLXvnNhQf6mLI338SyI4B7JiFlwPIaperzXFRPtL8nCA5tw/viewform?usp=sf_link
Ritrovo ore 8,45 nel piazzale di via Bizzozero di fianco alla sede
Partenza ore 9
Rientro in città per 17,30/18
Gita facile, km totali 55, alcuni km di agevole sterrato
Percorso: ciclabile di Baganzola, strade basse, ciclabile del Taro.
Sosta caffè in centro paese, poi ci dirigiamo verso Castell’Aicardi per la visita al Mulino delle Rose, struttura dell’800, già censito nel catasto napoleonico come Mulino di San Genesio.
Acquistato più di 20 anni fa dalla famiglia Ferrari è stato ristrutturato ed abbellito da una collezione di rose che ad oggi raccoglie più di 700 piante di diverse varietà. Ammireremo anche all’ingresso un secolare taxodium o cipresso calvo.
Rientriamo in paese per pranzo al sacco nel parco della Rocca.
Raggiungiamo poi l'Oratorio della Vergine del Serraglio. La nostra guida che ha collaborato al recente restauro ci illustrerà la storia di questo luogo di culto edificato nel XVII secolo per volere della famiglia De Rossi.
Al termine ci portiamo sull’argine sinistro del Taro per un breve tratto di sterrato fino al ponte. Rientro da Ronco Campo Canneto, i fontanili di Viarolo, la ciclabile di Baganzola.
Capigita : Nadia A 347 0355414 Giorgio 339 8703984
Registrazione: soci FIAB 2 euro (ass. infortuni), non soci 4 euro (ass. infortuni+RC)
Casco consigliato, bici in ordine, camera d’aria di scorta e giubbetto ad alta visibilità.
SI RACCOMANDA DI NON FARE ASSEMBRAMENTI DURANTE GLI ATTRAVERSAMENTI E MANTENERE SEMPRE LE DISTANZE DI SICUREZZA, E DI PEDALARE IN FILA INDIANA.
QUANDO IL SOCIO SI ISCRIVE DICHIARA DI ESSERE ESENTE DA SINTOMI COVID-19
LA MASCHERINA VA INDOSSATA NELLE SOSTE E VA MANTENUTO IL DISTANZIAMENTO.
IMPORTANTE: LA FIAB NON E' UNA AGENZIA VIAGGI. QUINDI TUTTI I PARTECIPANTI SONO CHIAMATI A CONTRIBUIRE ALLA BUONA RIUSCITA DELLA GITA RISPETTANDO LE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA E LE INDICAZIONI DEL CAPOGITA. CHI DECIDE DI ABBANDONARE IL GRUPPO DEVE AVVISARE IL CAPOGITA. LE COPERTURE ASSICURATIVE NON SARANNO PIU' VALIDE