quando

dom 4 giu 2017

LUOGO

Trieste (Trieste)
Friuli Venezia Giulia
dom 4 giu 2017

IL CARSO TRIESTINO TRA IL SOMMACCO E LE OSMIZZE

Proposto da: FIAB Udine - Abicitudine

Il carso in questo periodo dell’ anno è splendido, rigoglioso di verde con qualche sprazzo di mare sullo sfondo.

Le frasche appese fuori dalle case ci invitano ad entrare in qualche osmizza (le famose vendite temporanee di vino, affettati e uova sode).
Questa escursione ci condurrà lungo le strade dell’ altopiano da Sistiana a Draga Sant’Elia – in comune di San Dorligo – per poi scendere in città lungo la “ciclabile Cottur”.

Arriveremo, preferibilmente in treno, alla stazione di Sistiana- Visogliano, poi in sella lungo i dolci saliscendi carsolini su strade asfaltate attraverso borghi deliziosi. Qualche strappo in salita non sarà mai troppo lungo né fastidioso.
Le strade, strette, non saranno mai eccessivamente trafficate. Almeno fino a Opicina.
Qui, purtroppo, saremo costretti a percorrere una strada con maggiore presenza di automobili: tutti in fila indiana, quindi, per quasi 8 chilometri fino a Padriciano.
Ora una strada solitaria ci porterà a Draga Sant’Elia attraversando Basovizza e costeggiando la famosa foiba, oggi trasformata in monumento alla memoria della dolorosa storia di questi luoghi.
A Draga San’Elia prenderemo la ciclabile “Cottur” , un percorso spesso sterrato, intitolato alla memoria di Giordano Cottur, il grandissimo ciclista triestino degli anni 40, spesso maglia rosa al Giro d’Italia.
La ciclabile scende a Trieste lungo il tracciato di una vecchia strada ferrata, quindi la discesa non è mai brusca, anche se in parecchi tratti il fondo è sterrato e sconnesso.
Alle fine saremo arrivati nel centro cittadino: da qui poche pedalate e si giungerà alla stazione ferroviaria dove un comodo treno ci accoglierò per riportarci a Udine.

Ritrovo: ore 10,20 – stazione ferroviaria di Sistiana – Visogliano (linea Udine-Trieste) dove ognuno arriverà con mezzi propri (preferibilmente con il treno in partenza da Udine alle 9.09 in arrivo a Sistiana-Visogliano alle 10.19
Arrivo previsto dopo le ore 15 alla Stazione ferroviaria di Trieste dove si potranno pendere treni per il ritorno Udine alle ore 15,27 – 16,57 -17,27 – 18,57
I partecipanti che viaggeranno in treno dovranno autonomamente munirsi di biglietto per se e per il trasporto della bicicletta
Chi volesse invece raggiungere la stazione di Sistiana – Visogliano in auto (dotata di ampio parcheggio all’esterno) dovrà poi considerare il ritorno in bici da Trieste a Sistiana)
Pranzo: al sacco
Lunghezza e tipo di percorso: 52 Km. – percorso misto (sterrato e asfalto), lungo i saliscendi del Carso, discesa a Trieste su ciclovia a fondo sterrato.

Difficoltà media
Bici consigliata: mountain–bike o city bike, raccomandato il caschetto.
Iscrizione e costi: il costo dell’escursione è pari a 3 euro/persona e comprende assicurazione infortuni .

Si prega di dare l’adesione entro venerdì 3 giugno all’ organizzatore Gianfranco Aloisi (tel.339 1443047), oppure via mail ad [email protected]
La gita è riservata ai soci di Abicitudine e alle altre Associazioni FIAB.

Coloro che non sono soci potranno partecipare iscrivendosi, anche alla partenza, all’Associazione Abicitudine.

Per ulteriori informazioni scarica la LOCANDINA

Per ulteriori informazioni:

Fiab Udine - aBicitUdine 

[email protected]

www.abicitudine.it

gruppo fb: aBicitUdine FIAB

pagina fb ABiCinCITTÁ: www.facebook.com/ABiCinCITTA 

icona Gita (1g) Da 40 a 60 km Medio Solo per soci FIAB
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg