GLI AFFRESCHI DEL TIEPOLO IN VILLA BAGLIONI A MASSANZAGO E IL MIRACOLO DI SAN ANTONIO NEL DUOMO DI MIRANO SABATO 2 MARZO 2024
In occasione della settimana “I luoghi dei Tiepolo in festa” prevista dal 2 al 10 marzo p.v., in collaborazione con il Comune di Massanzago PD, che ci aprirà le porte della magnifica Villa Baglioni, Fiab Mirano Riviera del Brenta aps con amici e soci, vi accompagnerà in bicicletta da Mirano a Massanzago per ammirare gli stupendi affreschi di GIAMBATTISTA TIEPOLO:
Al primo piano di Villa Baglioni si trova uno degli affreschi più significativi del Settecento: sul soffitto è rappresentato il Trionfo dell’Aurora e alle pareti il mito di Fetonte. Sembra che Giovanni Battista Baglioni abbia commissionato l’affresco di questo salone a Giambattista Tiepolo poco dopo l’acquisto della villa nel 1718. Il ciclo di affreschi che ricopre il soffitto e le pareti del salone nobile del Tiepolo sembrano tenere conto del percorso intrapreso dai visitatori giocando un effetto sorpresa su quest’ultimi; salendo le scale che portano al piano nobile della residenza, poste nel lato ovest della residenza, possono ripercorrere idealmente la salita di Fetonte per raggiungere la dimora del padre venendo anche immediatamente colpiti dal meraviglioso affresco della parete est….-
Il resto ce lo racconterà il dott. Marco Perin che per l’occasione si è reso disponibile ad accompagnarci ed illustrarci tale meraviglia!!
Ritrovo a Mirano ore 8.45 presso la sede Fiab Via Paganini 2, previo accordi, in via di definizione con il parroco, possibilità di visitare e ammirare la Pala del Tiepolo, il Miracolo di S. Antonio, restaurata e presente nella Chiesa Parrocchiale di Mirano; ore 9.00 – 9.15 partenza in bici, sosta caffè a Noale da Prosdocimi, arrivo in Villa Baglioni ore 10.30 circa, per chi non può pedalare può raggiungere la località in autonomia; in caso di maltempo l’uscita culturale si terrà ugualmente.
Rientro previsto verso per le ore 13.30-14
Per le adesioni contattare: Morena P. 3355988550, Alberto C. 3384716041 Enzo M. 3487357823. Possibilità di partire da Salzano e da Noale;
Contributo di assicurazione e organizzazione euro 3 per tutti i partecipanti;
Percorso adatto a tutti in parte su asfalto e in parte su sterrato, circa km 60 A/R con partenza da Mirano, bici in ordine e camera d’aria di scorta, si ricorda il rispetto del codice della strada, abbigliamento adeguato, possibilmente visibile, buonumore, l’uso del caschetto è fortemente consigliato.
Tesseramento 2024: diventa socio Fiab, con la tessera è compresa l'assicurazione RC anche online:
https://fiab-miranoriviera.blogspot.com/p/tesseramento-anno2024.html
FIAB Mirano Riviera del Brenta a.p.s.
Via Paganini 2 – 30035 Mirano (VE)
ogni giovedì 18 – 19 (contattare preventivamente)
e-mail: [email protected]
http://fiab-miranoriviera.blogspot.com
C.F. 90173890279IBAN: IT85M0307502200CC8500941384