Domenica 13 ottobre . Gita a Treviglio. Ritrovo al Bikefellas (via Gaudenzi 6, Bergamo). Partenza alle ore 9 seguendo un itinerario fatto di strade secondarie e piste ciclabili, che raggiungerà Treviglio passando da Zanica, Comun Nuovo (sosta caffè), Cologno al Serio, Brignano Gera d'Adda. Il percorso è pianeggiante e su strade asfaltate, adatto ad ogni ciclista o bicicletta. Lunghezza 70 km. Alle ore 11 è possibile la visita al Museo Storico Verticale di Treviglio. E' un percorso nella storia della città che si sviluppa per sezioni, percorrendo i sette livelli della Torre Civica. Salendo le scale perimetrali, il visitatore si immerge in una successione di esperienze multimediali e interattive in grado di comunicare la storia della città e gli eventi collettivi che ne hanno costituito l’identità nel tempo. Nei pressi c'è il Santuario della Madonna delle Lacrime, che è un richiamo al culto mariano ed all'episodio miracoloso del 1522, dal quale deriva il nome. Poi ci sarà la pausa pranzo in un bar del centro storico o al sacco in un parco vicino. Ore 14 ci sarà la visita allo Spazio La Porta del Cielo e al suo protagonista il Polittico di San Martino, realizzato dai pittori trevigliesi Bernardo Zenale e Bernardino Butinone nell’ultimo decennio del Quattrocento e riconosciuto a livello internazionale come uno dei principali capolavori del Rinascimento. Il rientro a Bergamo è previsto alle ore 17.30. Accompagnatore volontario Gianni. Iscrizioni sulla chat o chiamando il cel: 347.390.7037