quando

dom 22 giu 2025
orario d'inizio: 08:15

LUOGO

Collecchio (Parma)
Emilia Romagna

Inizio del percorso: Viale Antonio Bizzozero, 43121 Parma PR, Italy
dom 22 giu 2025

Festival della Parola, Quisquilie letterarie al Museo Guatelli*

Proposto da: FIAB Parma - Bicinsieme-APS

Descrizione: Festival della Parola ­ Quisquilie letterarie  alla Fondazione Museo Ettore Guatelli  via Nazionale, 130 – Ozzano Taro

Quinto appuntamento della rassegna itinerante del Festival della Parola con visita al Museo Guatelli e Laboratorio – Le parole delle cose con Simona Bonati

Orari: Ritrovo alle 8,15 nel parcheggio in via Bizzozero al 15/A 

Partenza h 8,30 Ritorno verso le  h 15,00

Itinerario:  dal parcheggio del Bizzozero seguiremo il percorso PedalArt PR 8 in direzione Madregolo, Collecchio, Oppiano fino ad arrivare a Ozzano Taro al Bakery Cafè per tappa caffè e possibilità di rifornimento per il pranzo. Saremo attesi per le ore 10,30 da Donatella, che ci farà da guida al Museo Guatelli, di recente diventato Fondazione: spettacolare raccolta di tutta la vita del maestro elementare Ettore Guatelli, nei primi anni del dopoguerra, affascinato dal storie che gli oggetti trasmettono. E’ riuscito a creare una grande collezione di oltre 60.000 oggetti, tra utensili della cultura contadina, oggetti di uso quotidiano, scatole, giocattoli ceramiche ecc. disposti scenograficamente alle pareti. Inutile raccontarlo, è da vedere per meravigliarsi. Al termine della visita Simona Bonati ci guiderà in un percorso ricco di suggestioni. Esploreremo insieme il valore emotivo e narrativo del paesaggio, del nostro percorso in bicicletta, e degli oggetti del museo trasformandoli in spunti per riflettere su esperienze e ricordi. Osservazione e immaginazione daranno vita a nuovi racconti ed useremo i diari assemblati dallo stesso Maestro. Ristoro: Dopo tante emozioni potremo sostare con pranzo al sacco sotto il porticato del podere tra macchine agricole ed utensili vari. Per il ritorno prenderemo strada Vigne, immersa nel verde e all’ombra fino a raggiungere il percorso PedalArt PR 9 .

Per chi viene in auto c'è possibilità di parcheggio nel cortile della corte. 

Capogita: Rita B. wa 3291683390 - email: [email protected]

Caratteristiche tecniche: Lunghezza km 56.  Difficoltà media per la lunghezza con alcuni tratti di strade bianche

Costi: Registrazione: soci FIAB 2 euro (ass. infortuni), non soci 4 euro (ass. infortuni e RC).  Costo dell’ingresso al museo € 5,00 comprensiva di guida. Non è necessaria la prenotazione.

Organizzatori: Festival della Parola e FiabParma-Bicinsieme
 CASCO E GIUBBOTTO GIALLO VIVAMENTE CONSIGLIATI, BICI IN ORDINE E CAMERA D’ARIA DI SCORTA. SI RACCOMANDA DI EVITARE GLI ASSEMBRAMENTI DURANTE GLI ATTRAVERSAMENTI, DI MANTENERE SEMPRE LE DISTANZE DI SICUREZZA E DI PEDALARE IN FILA INDIANA. IMPORTANTE: LA FIAB NON È UNA AGENZIA VIAGGI. QUINDI TUTTI I PARTECIPANTI SONO CHIAMATI A CONTRIBUIRE ALLLA BUONA RIUSCITA DELLA GITA RISPETTANDO LE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA E LE INDICAZIONI DEL CAPOGITA. CHI DECIDE DI ABBANDONARE IL GRUPPO DEVE AVVISARE IL CAPOGITA. LE COPERTURE ASSICURATIVE NON SARANNO PIU' VALIDE.Obbligatoria: bici in ordine e camera d'aria di scorta. La partecipazione è subordinata alla accettazione del regolamento gite che si può consultare nel sito https://www.fiabparma.it/                   

icona Gita (1g)
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg