Descrizione: Ritrovo e partenza: ore 8,15
Al parcheggio del Centro Commerciale Farnese a sant’Antonio
Si raccomanda la puntualità per rispettare il programma dell’uscita
condiviso con Fiab Cremona.
Viaggio con auto proprie dotate di portabici (o con bici caricate nel
bagagliaio): coloro che ne sono sprovvisti devono comunicarlo al momento
dell’adesione, le bici verranno caricate su altre auto in base alla disponibilità.
Pertanto, chi partecipa con l’auto e il portabici deve informare Attilio su:
quanti posti bici liberi può mettere a disposizione e quanti posti passeggeri
può mettere a disposizione
Non è previsto il trasporto bici col furgone a noleggio
Difficoltà: Facile
Lunghezza a/r: flessibile, da circa 50 km. a circa 60 km. (vedi presentazione)
Termine: arrivo a Piacenza entro le ore 18,30
Quota di partecipazione: € 5,00 solo per i non soci
INFORMAZIONI E ADESIONI OBBLIGATORIE:
ATTILIO – cell. 333.3595101
Itinerario: Presentazione dell’itinerario
L’uscita proposta ci porterà a visitare la cittadina rinascimentale di Sabbioneta
(prov. di Mantova), Patrimonio dell'Unesco, la città ideale voluta da Vespasiano
Gonzaga, che ha edificato anche nei paesi circostanti altri palazzi e
infrastrutture che andremo a conoscere nel corso dell’escursione.
Ci faremo accompagnare dall’amico Daniele Mattioli della Fiab di Mantova, che
ci illustrerà le bellezze del territorio.
La lunghezza dell’uscita dipenderà dal tempo che dedicheremo alle varie soste,
decideremo quindi sul momento se procedere con un percorso più lungo (circa
60 km.) o se accorciarlo (circa 50 km.).
Arrivati a Sabbioneta, verso le ore 10,00 effettueremo la visita esterna ai
principali palazzi e monumenti, dopo di che partiremo verso la foce del fiume
Oglio (ponte di barche) che confluisce nel Po, e con un giro ad anello
ritorneremo a Sabbioneta, toccando vari paesi del circondario.
Pranzo al sacco lungo il percorso.
Per raggiungere Sabbioneta, si prende l’autostrada in direzione di Parma,
all’uscita dal casello si gira a sinistra verso Colorno e poi si attraversa il ponte
sul Po fino a Casalmaggiore.
Da qui in breve tempo si arriva a Sabbioneta, dove parcheggeremo in via Giulia
Gonzaga, a fianco del Palazzo Giardino.
Tempo del viaggio, ore 1,15.
Orari:
Caratteristiche tecniche:
Costi:
Ristoro:
Organizzatori: