Descrizione:
PROGRAMMA CICLOVIAGGIO “DAL GRAN SASSO ALLA COSTA DEI TRABOCCHI” 23-27 LUGLIO 2024 KM.323 dsl.4400 ca |
pensato, organizzato e guidato da Francesca Filippi, socia sostenitrice di FIAB Teramo
MARTEDI’ 23 LUGLIO – km 61
ore 9,30 raduno partecipanti a Teramo in Piazza Martiri della libertà per distribuzione maglia evento, verifica iscrizioni e controllo biciclette.
Ore 10 partenza.
Ore 11:40 sosta\ristoro ad Aprati (vaucher).
Ore 13\14 sosta\assaggi presso Caseificio LA MASCIONARA (a seconda della disponibilità del caseificio).
Ore 16 Arrivo al Lago di Campotosto e sistemazione in albergo.
Ore 20 Cena tipica sociale.
MERCOLEDI 24 LUGLIO KM 86
Ore 7\8 colazione.
Ore 8:30 partenza.
Giro del lago in bici.
Ore 11:20 sosta a Fonte Cerreto per ristoro.
Ore 16 arrivo a Santo Stefano di Sessanio.
Sistemazione alberghiera e visita del paese.
Ore 20 cena sociale.
È possibile prendere la funivia a Fonte Cerreto per salire a Campo Imperatore, anziché con la bicicletta.
GIOVEDI’ 25 LUGLIO KM 21.
Ore 7\8 colazione.
Ore 8:30 partenza.
Ore 10 arrivo a Rocca Calascio: escursione a piedi al castello.
Ore 12 sosta ristoro (vaucher).
Ore 13 partenza per Castel del Monte.
Sistemazione alberghiera a Castel del Monte.
Ore 17 visita con guida alla “città delle streghe” (Castel del Monte) e al museo diffuso dei pastori (vaucher).
Ore 20 cena sociale.
Ore 21 proiezione film di viaggio in bicicletta effettuato dalla vostra guida.
VENERDI’ 26 LUGLIO - km 63 dsl 800ca.
Ore7\8 colazione.
Ore 9 partenza per Chieti.
Ore 12 sosta\ristoro a Civitaquana (vaucher).
Ore 16 arrivo a Chieti.
Sistemazione alberghiera.
Giro in città con una guida.
Ore 20 cena sociale Trattoria La Tavernetta Da Ianni
Brindisi, consegna riconoscimenti ed estrazione lotteria.
SABATO 27 GIUGNO km 83 dsl 400ca.
Ore 7\8 colazione.
Ore 8:30 partenza.
Ore 10 visita, assaggi e gadget presso azienda agricola\vinicola Torrevecchia con sosta ristoro (a seconda della disponibilità dell’azienda).
Ore 11 arrivo ad Ortona.
Ore 13 sosta ristoro Casalbordino ed escursione in bici costa Trabocchi - Punta Aderci.
Ore 15,30 arrivo alla stazione di Vasto-San Salvo.
Ritorno in treno a Teramo (circa 1 h,45).
Sarà inoltre possibile tornare a Teramo autonomamente, pedalando sulla CICLOVIA ADRIATICA (tutta pista ciclabile) fino a Giulianova (circa 120 km), da dove prendere poi il treno locale fino a Teramo (30 minuti).
“DAL GRAN SASSO ALLA COSTA DEI TRABOCCHI” 2° edizione
Organizzato da RESPIRA LIBERA asd e FIAB Teramo aps con la collaborazione tecnica di BIKE STORM asd
23-27 LUGLIO 2024
REGOLAMENTO
ART. 1
“DAL GRAN SASSO ALLA COSTA DEI TRABOCCHI“ è la seconda edizione di un evento cicloturistico che si terrà dal 23 al 27 LUGLIO 2024. Il progetto propone di percorrere il tratto abruzzese dell’itinerario nazionale LONDONDERRY, (in fase di progettazione da parte dell’associazione teramana Respira Libera), in una maniera nuova di andare in bicicletta, previlegiando l’osservazione e l’accoglienza nei territori regionali. Il percorso, esclusivamente su strade secondarie asfaltate ed a bassa densità di circolazione, ci permetterà di raggiungere gli habitat di montagna e di mare abruzzesi, unici nelle loro particolarità geologiche, antropologiche e gastronomiche.
Al cicloviaggio possono partecipare tutte le persone con ogni tipo di bicicletta, compresa l’e\bike.
Renderemo disponibili e\bike a noleggio al costo di €.40,00 giornaliere (se richieste almeno 10 gg. prima della partenza).
ART. 2 – PERCORSO
I partecipanti saranno aggregati a un gruppo, e dovranno seguire strettamente le indicazioni e il ritmo di pedalata della guida. La traccia GPS sarà condivisa con tutti gli iscritti durante la settimana prima del singolo evento, con la creazione del un gruppo WhatsApp dei partecipanti.
Le caratteristiche del percorso sono visibili nella scheda tecnica allegata (all. n.1).
ART. 3 – PARTECIPAZIONE
La pedalata cicloturistica DAL GRAN SASSO ALLA COSTA DEI TRABOCCHI è aperta a tutte le persone di ambo i sessi e di tutte le età. I minorenni dovranno essere accompagnati da un adulto.
ART. 4 – STATO DI SALUTE E CERTIFICATO MEDICO (PER CHI NON E' ISCRITTO FIAB)
Ogni ciclista dovrà produrre ed inviare, all’atto dell’iscrizione all’evento, CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA, redatto su mod.C, come recita il DM 8\8\2014 (all.4),
oppure, in alternativa, inviare copia di tessera in corso di validità di iscrizione ad Associazione con affiliazione sportiva riconosciuta dal CONI (ACSI-FCI-AICS, ecc.) e a ciclisti stranieri con tessera riconosciuta dall’UCI.
Nella quota di iscrizione è compresa una assicurazione personale ALLIANZ infortuni per attività ciclistica valida 12 mesi (prevista nel tesseramento alla ASD Respira Libera, organizzatrice dell’evento unitamente a FIAB Teramo.
PARTECIPANTI TESSERATI FIAB
I CICLISTI TESSERATI FIAB FARANNO RIFERIMENTO ALLE CONVENZIONI ASSICURATIVE STIPULATE DA QUESTA ASSOCIAZIONE, INCLUSE NEL TESSERAMENTO, SI RICORDA CHE PER L'ISCRIZIONE ALLA FIAB NON E' RICHIESTO IL CERTIFICATO MEDICO
L’ISCRIZIONE DEI TESSERATI FIAB DOVRA’ ESSERE COMUNICATA AL RESPONSABILE PROVINCIALE FIAB Teramo Gianni Di Francesco (tel. 3477974772) o per email a [email protected]
ART. 5 – ORARI DI PARTENZA E TERMINE EVENTO.
La partenza avverrà da Teramo, Piazza Martiri, il giorno 23 luglio alle ore 10.
Il termine evento sarà presso la stazione di Vasto, il giorno 27 luglio nelle ore del primo pomeriggio.
Dalla Stazione di Vasto sarà eventualmente possibile in 2 ore tornare a Teramo, per riprendere la propria vettura, utilizzando la ferrovia.
Oppure sarà possibile tornare a Teramo autonomamente , pedalando sulla CICLOVIA ADRIATICA (tutta pista ciclabile) fino a Giulianova (circa 120 km) , da dove prendere poi il treno locale fino a Teramo (23 km).
ART. 6 – SICUREZZA E RISPETTO DEL CODICE DELLA STRADA
DAL GRAN SASSO ALLA COSTA DEI TRABOCCHI è una pedalata non competitiva, che si svolge in parte su strade aperte al traffico e tutti i partecipanti devono seguire le regole del Codice della Strada per i velocipedi.
A seguire si riportano alcune di queste regole:
E’ RACCOMANDATO L’USO DEL CASCO
ART. 7 – KIT
Tutti i partecipanti devono essere muniti di un kit riparazioni di camere d’aria, costituito da almeno 2 camere d’aria e bomboletta “gonfia e ripara”.
ART. 8 – ISCRIZIONE
L’organizzazione si riserva il diritto di chiudere le iscrizioni (comunicandolo con un po’ di anticipo) una volta che ritiene di aver raggiunto il numero massimo di 10 partecipanti.
L’iscrizione al cicloviaggio dovrà essere richiesta per email a [email protected] , comunicando tutti i propri dati, indirizzo, CF, indirizzo email, numero telefonico, sull’apposito modello allegato (all. n. 3).
Contestualmente dovrà essere inviata per email copia firmata dell’allegato di cui all’art. 4.
Il pagamento dovrà essere effettuato con la seguente modalità:
-Bonifico intestato a asd RESPIRA LIBERA Codice IBAN IT87A0200815304000106210146
ART. 9 – QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 600,0
La partecipazione al cicloviaggio è permessa solo a coloro che hanno pagato totalmente la quota di iscrizione. Al momento della partenza, quindi, i ciclisti che non sono in regola con la quota di iscrizione, non potranno partecipare. L’organizzazione di DAL GRAN SASSO ALLA COSTA DEI TRABOCCHI può, in qualunque momento e a propria discrezione, senza dover garantire una spiegazione, decidere di accettare o meno una iscrizione.
La quota globale di iscrizione include:
ART. 10 – VALIDITÀ DELL’ISCRIZIONE
L’iscrizione si può considerare valida solo quando l’intera quota è stata versata.
ART. 11 – CANCELLAZIONE
Se un iscritto è impossibilitato a partecipare all’evento, verrà restituita la quota indicata all’art. 10 solo se informerà l’organizzazione via mail a [email protected] entro 4 giorni precedenti l’evento stesso. Il messaggio inviato via mail deve contenere le seguenti informazioni:
In caso di mancata partecipazione, senza disdetta avvenuta nei termini e modalità previste dall’art.11, sarà comunque restituito il 60% dell’importo
ART. 12 – CONTROLLO DELL’ISCRIZIONE E CONSEGNA DEL MATERIALE ISCRIZIONE
L’organizzazione si riserva di comunicare la modalità e il luogo inerente la partenza entro il 20 luglio. Tale luogo, per ora, si conferma in Piazza Martiri, TERAMO.
ART. 13 – ASSISTENZA
L’assistenza meccanica (a carico economico del ciclista) verrà garantita dallo staff nel tempo necessario al raggiungimento del luogo in cui intervenire, che potrebbe dilungarsi in giorno festivo.
Qualora un partecipante non si trovasse in condizioni di continuare la pedalata, è garantita l’assistenza di recupero.
Si potrà utilizzare il furgone per il trasporto del proprio bagaglio.
ART. 14 – INFORMAZIONI
E-MAIL: [email protected]
TELEFONO o whatsApp: cell. 3341742623 Francesca Filippi
cell. 3477974772 Gianni Di Francesco
Social dell’Associazione Respira Libera:
ART. 15 – CANCELLAZIONE DELL’EVENTO
Nei casi in cui:
– l’evento venga cancellato per cause di forza maggiore;
– l’organizzazione riceva da parte di soggetti esterni (competenti di ordine pubblico, assistenza sanitaria o amministrazione pubblica) l’invito o il suggerimento a non far tenere la manifestazione, tramite comunicazione scritta ufficiale (via email o carta) e l’organizzazione debba conseguentemente cancellare l’evento, anche il giorno stesso lo svolgimento, la quota pagata all’organizzazione verrà rimborsata nella misura del 100% .
Nel caso in cui l’evento verrà cancellato per cause dipendenti dall’Associazione, verrà restituita entro 7 gg l’intera quota.
Se il cicloviaggio entro la data del 15\07 non avrà raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti, verrà annullato e le somme versate saranno integralmente restituite entro il 25 luglio .
ART. 16 – VARIAZIONI/CAMBIAMENTI
L’organizzazione si riserva il diritto di applicare dei cambiamenti al regolamento e al percorso in ogni momento.
Il sito FIAB andiamoinbici.it e la pagina facebook RESPIRA LIBERA Itinerario Londonderry sono le uniche fonti di informazioni riguardo il cicloviaggio, riconosciute dalle Associazioni organizzatrici.
ART. 17 – APPROVAZIONI, CONSENSI, AUTORIZZAZIONI, ecc.
Per partecipare all’evento ogni partecipante dovrà inviare per email:
- Scheda di cui all’allegato n.2;
-dichiarazione di cui all’allegato n.3;
-attestazione di cui all’art. 4;
-attestato di pagamento.
ART. 18 – PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali di tutti i partecipanti saranno processati e registrati in accordo con la legge italiana n. 196, del 30/06/2003.
ART.19 - RECLAMI
Ogni reclamo o lamentela dovrà essere riportato entro i dieci giorni successivi allo svolgimento dell’evento.
All.n.1
DAL GRAN SASSO ALLA COSTA DEI TRABOCCHI
CARATTERISTICHE PERCORSO, tipo di allenamento richiesto.
Bicicletta.
Il primo tratto abruzzese del cicloviaggio (23\7- e 24\07) è prevalentemente montuoso. Lunghi tratti di pendenza media 5\6 % si alternano a discese e a tratti più impegnativi con pendenza media 7/8% con brevi rampe di pendenza 9\10%.
Il secondo tratto (25 \7) è perlopiù pianeggiante. Il terzo tratto (26\7) scende verso Chieti con pendenze medie e forte discesa.
Il quarto tratto si dirige verso Ortona, lieve pendenza, lunga discesa.
Si richiede un allenamento discreto, con la capacità di sostenere un’andatura media di 10\14 km orari, tenuto conto anche del bagaglio trasportato.
Ogni tipologia di bicicletta è adatta al percorso. Potrebbero essere costituiti gruppi separati di ciclisti, in possesso di e\bike.
GRAFICO DISLIVELLI
SCHEDA ISCRIZIONE\IDENTIKIT
DAL GRAN SASSO ALLA COSTA DEI TRABOCCHI
(obbligatoria la risposta solo alla sezione 1)
Sez 1-Accertamento
Nome Cognome
Data di nascita Luogo nascita
Residenza Via\P.zza n.
Documento identità (allega copia n. rilasciato da il scadenza
Se sei in possesso di tessera FIAB con validità in corso, trascrivi il n. Aps di appartenenza………………….
Se sei in possesso di tessera AICS con validità in corso per ciclismo\cicloturismo, trascrivi il n.
Se sei in possesso di tessera ACSI con validità in corso per ciclismo\cicloturismo, trascrivi il n.
Sei in possesso di polizza responsabilità civile verso terzi?
Sei in possesso di polizza infortuni con copertura globale?
Sez.2 - Aspettative
Hai già partecipato a cicloviaggi organizzati?
Quando?
1) n.giorni………località oggetto del viaggio……………….
2) n.giorni…………………………………………………………………
3) n. giorni………………………………………………………………..
Chi era l’organizzatore?
1)
2)
3)
Hai viaggiato da solo in bicicletta?
Con quali mete? Per quanti giorni?
……………………………………………………………………………………………………
Come sei venuto\a conoscenza di questo viaggio?
…………………………………………………………………………
Hai aspettative particolari da questo cicloviaggio?
(Attribuisci un numero di priorità personale da 1 a 20 sui quadratini che contrassegnano le singole voci di interesse).
□ Pedalare in compagnia
□stringere amicizie
□mantenermi in forma
□riprendere forma
□dimagrire
□sentirmi in gamba
□visitare luoghi sconosciuti
□visitare siti di interesse storico ed artistico
□visitare siti di interesse naturalistico
□amore della montagna
□respirare aria buona
□conoscenza di diverse identità culturali
¨essere e sentirmi ospitata
□fare fotografie
□divertirmi
□contrastare l’ansia
□spirito di avventura
□ricerca adrenalina
□dimenticare la vita di tutti i giorni
□conoscere i prodotti gastronomici tipici
□conoscere i vini locali
Temi particolari pericoli\situazioni da un viaggio in bici?
Attribuisci un numero di priorità personale da 1 a 16 sui quadratini che contrassegnano le singole voci di interesse
¨Maltempo
¨Prendere la pioggia
¨Fulmini
¨Macchine
¨Troppa fatica
¨Ansia
¨Non legare con i compagni di viaggio
¨Non legare con la guida
¨Rimanere indietro
¨Delusione rispetto le aspettative
¨Mangiare male
¨Dormire poco
¨Ammalarmi
¨Guasto bicicletta
¨Caduta
¨Costi troppo elevati
ALLEGATO N. 3
Il sottoscritto nato a il
si assume ogni responsabilità riguardo danni a persone o cose, che possano verificarsi per propria negligenza, durante l’evento organizzato dall’A.S.D. RESPIRA LIBERA, “DAL GRAN SASSO ALLA COSTA DEI TRABOCCHI”, che si terrà dal 23 AL 27 LUGLIO 2024.
DATA FIRMA
ALLEGATO N. 4
DAL GRAN SASSO ALLA COSTA DEI TRABOCCHI
Il sottoscritto nato a il
dichiara che ha letto, approvato ed accettato ogni parte del Regolamento–del tour DAL GRAN SASSO ALLA COSTA DEI TRABOCCHI-2°Ed., che si terrà dal 23\7 al 27\07\2024;
– acconsente l’uso dei propri dati personali, anche per scopi promozionali, come definito dalla Privacy Italiana Act No. 196 of 30/06/2003;
– acconsente all’organizzazione il completo uso, nei termini permessi dalla legge, incluso lo scopo economico, di tutto il materiale video e fotografico realizzato durante l’evento, garantendo il diritto di condividere il materiale anche con terzi.
La seguente autorizzazione è da considerarsi indefinita e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’uso su pubblicazioni cartacee, digitali e video, incluso l’uso ai fini di promozione e pubblicità su ogni tipo di supporto. L’organizzazione può anche cedere a terzi e ai propri partner istituzionali e commerciali il diritto all’uso del materiale prodotto.
DATA FIRMA
Per coloro che vorranno restare due o più giorni in più, sarà possibile recarsi in bici e visitare la città Molisana di Trivento (distanza 50 km), che organizzerà una particolare accoglienza culturale ed eno-gastronomica per i ciclisti.
In alternativa è possibile in una giornata escursione in MTB con guida nel bosco “LA LECCETA” e visita a scavi archeologici romani.
Itinerario: Da Teramo a Vasto-San salvo
Orari:
Caratteristiche tecniche: per ciclisti con un un buon allenamento
Costi: 600,00€
Ristoro:
Organizzatori: