PROGRAMMA
giovedì 14 agosto
Ore 19,00 – 19,30 carico bici nel furgone in via Cilea, 4 presso abitazione di Sandro ( San Pio X)
venerdì 15 agosto -Km 70 circa 350 m di dislivello
Partenza libera per Pordenone con arrivo entro le 8,30 all’hotel DAMODORO in via Montereale, 20.
Ore 9,00- 9,15 partenza in bici verso ovest passando per Porcia e costeggiando il Cansiglio. Sosta ai ruderi del Castello di Aviano. Arrivo a Malnisio al museo della centrale idroelettrica” Andrea Pitter”. Visihttps://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/1b/01/9f/31/photo0jpg.jpgta guidata.
Sosta pranzo in struttura. (Si consiglia di portarsi il pranzo da casa, bar e supermercati potrebbero essere chiusi )Dopo pranzo si pedala sfiorando i Magredi della Val Cellina fino al paese di San Quirino per una sosta al parco di Villa Cattaneo .
Rientro a Pordenone in hotel. Cena presso il ristorante pizzeria “ Alla Catina” Pernottamento.
sabato 16 agosto – Km 80 circa 140 m di dislivello
Ore 7,45 colazione, ore 8,30 partenza verso sud-est percorrendo l’itinerario “Pasoliniano” fino a Casarsa della Delizia.
Veloce sosta-visita al Centro Studi G. Pasolini. Visita libera gratuita. Si riprende a pedalare arrivando a Villa Manin di Passariano.Visita guidata. Pranzo libero. Nel pomeriggio ritorno a Pordenone per altro itinerario. Cena presso il Ristorante “Alla Catina”. Pernottamento.
domenica 17 agosto – Km 80 circa 550 m di dislivello
Ore 7,45 colazione e rilascio delle camere.
Ore 8,30 partenza in bici verso nord ovest passando davanti alla casa natale di Ottavio Bottecchia per arrivare alle Grotte del Caglieron. Visita con audioguida. Sosta pranzo. Al pomeriggio ritorno ai piedi del Cansiglio lungo strade di storie dipinte e di poesia. Passaggio davanti a Villa Mocenigo “Belvedere” di Cordignano. Solo esterno. Rientro a Pordenone, carico bici e ritorno a casa.
COSTI
Quota individuale di partecipazione 220 € in camera doppia; 210 € in camera tripla; 250 € in camera singola (salvo disponibilità). La quota comprende: trasporto bici in furgone, visita guidata alla centrale idroelettrica, visita guidata e ingresso a Villa Manin, ingresso e visita (con radioguida) alle Grotte del Caglieron, due pernotti con colazione, due cene organizzazione tecnica, assicurazione RC. L’ iscrizione alla ciclovacanza è riservata ai soci in regola con l’iscrizione 2025; si può fare in sede o online, saranno validate esclusivamente con il versamento di € 60 (anche tramite bonifico) IBAN: IT77O0859012200041000066282) entro il 10 Giugno 2025. Saldo 17 Luglio. POSTI LIMITATI MAX.20.
Referente ciclovacanza Sandro Burgato cell. 3395984227.
CON ORGANIZZAZIONE TECNICA A CURA DI AQUA:EXPIRIENCE