quando

dom 27 ott 2024
orario d'inizio: 09:45

CONTATTI

 bisiachinbici.it
 Contattaci  3357707746
dom 27 ott 2024

Ciclonugae II – Tra Gorizia e le memorie di confine

Proposto da: FIAB Monfalcone -BisiachInbici

In collaborazione con il Comune di Gorizia, la rassegna "Crocevie d'Europa" e nell'ambito del progetto "Ore Ferme", un'escursione in bicicletta con l’autore Alberto Pavan, e la presentazione del secondo volume di “Ciclonugae. Sui pedali tra le pagine del Friuli”.

Per l’occasione, una pedalata in collaborazione con GorizianINbici (sezione di FIAB Monfalcone BisiachiInBici), alla scoperta del paesaggio tra Gorizia e Nova Gorica, dei suoi siti culturali e degli autori che parlano di questi luoghi – mitteleuropei, friulani e anche istriani e dalmati –, con l’autore Alberto Pavan e prendendo le mosse dalle suggestioni letterarie di Fulvio Tomizza.

Alle ore 12:30 è previsto un momento speciale, aperto anche a chi non partecipa all’escursione, assieme all’autore Alberto Pavan con un momento conviviale e firma delle copie del libro.


 

Evento aperto a TUTTI !
 

Per partecipare è obbligatorio prenotarsi mandando una mail a [email protected] 
o via Whatsapp al numero
+39 335 7707746.

Agli stessi recapiti è possibile richiedere il noleggio della bicicletta, con costi a carico del partecipante.


 

Ritrovo: ore 9:45 Piazzale Divisione Mantova (parcheggio Pala Brumatti, sotto la Stazione ferroviaria di Gorizia Centrale).

Quota di partecipazione (include le coperture assicurative): €2


 

La pedalata sarà divisa in due tappe:

- la prima nella mattinata di 10 km (consigliata alle famiglie con bambine, bambini e adolescenti)

- la seconda (facoltativa) nel pomeriggio di circa 20 km nei dintorni della città.


 

Pranzo in autonomia
 

 

IMPORTANTE: portate con voi un documento d’identità.

In alcune circostanze non sarà possibile tenere sott’occhio le biciclette per cui portate dei lucchetti.


 

Tipo di bicicletta - Bici dotate di cambi in buono stato di manutenzione (pneumatici correttamente gonfiati, freni funzionanti), con i dispositivi previsti dal Codice della Strada (campanello, catarifrangenti su entrambe le ruote, luci). Autonomia per eventuali forature. Portare una camera d'aria di scorta.

Avvertenze - Questo programma non è un’iniziativa turistica organizzata, ma attività ricreativa, ambientale e culturale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione. Durante le nostre gite si è tenuti a rispettare il Codice della Strada ed a viaggiare in fila indiana nei tratti trafficati. Il casco è consigliato. Durante la pedalata e le soste la gestione delle biciclette sarà a cura dei partecipanti. L’Associazione declina ogni responsabilità per danni recati a cose e persone che si verificassero prima, durante e dopo le gite. I minorenni non sono ammessi se non accompagnati da un adulto responsabile della loro tutela che solleva l’Associazione da qualsiasi responsabilità.

Accompagnatori: Marco, Daniela, Giuliano

 

Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook.com/groups/gorizianinbici.


 

Ti aspettiamo e fai pubblicità tra gli amici!


 

Ciao

GorizianINbici
 

icona Gita (1g) Fino a 40 km Facile
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg