quando

dom 14 ago 2022
dom 14 ago 2022

CICLO NOTTURNA BRESSANONE TRENTO

Proposto da: FIAB Feltreinbici

Sabato 13 Agosto si svolgerà l'ormai classica ciclo-notturna di FIAB FeltreInBici. Quest'anno pedaleremo da Bressanone a Trento.
Contributo organizzativo e assicurativo pedalata: Soci € 3Non soci € 5 (La quota non comprende i viaggi in treno).

Distanza Bressanone-Trento: 107 Km;
Dislivello: in leggera discesa;
Fondo stradale: tutto asfalto;
Bici richiesta: Qualsiasi, no bici da corsa; Obbligatorio il giubbino catarifrangente e la bici deve avere le luci funzionanti (per tutta la durata della pedalata). L'uso del casco è vivamente consigliato. Si raccomanda di controllare che la bici, il cambio e i freni siano a posto. Camera d'aria di scorta obbligatoria. 
Ritrovo a Feltre Pra del Moro: ore 12.45 e partenza in bici per Primolano;
Ritovo Stazione di Primolano: ore 14.45;
Partenza in treno  per Trento, Bolzano e infine Bressanone: ore 14.58;
Ritrovo stazione di Bressanone: ore 18.02;
Arrivati a Bressanone visiteremo la città che si trova al centro di un’ampia conca valliva in Val d'Isarco. La città vescovile fu costruita alla confluenza dei fiumi Rienza e Isarco. Saremo accolti in un ambiente medievale. Vicoli con portici affascinanti si snodano attraverso il centro della città e magnifici edifici sorgono lungo le strade. Nel centro della città vecchia potremmo ammirare lo splendido Duomo con il chiostro gotico e il palazzo vescovile. 
Dopo cena alle ore 22 avrà inizio la nostra pedalata. Percorreremo in discesa la ciclabile della Val d'Isarco. Qui i meleti dominano il paesaggio e lungo i pendii crescono le vigne. In poco tempo raggiungeremo il borgo medievale di Chiusa, dominato dal Monastero di Sabiona. Proseguiremo verso Ponte Gardena. Ponte Gardena che conta solo qualche centinaio di abitanti è la porta di accesso alla Val Gardena. Passeremo  poi per gallerie illuminate e tratti spogli a ridosso della montagna, in questo punto la vallata si stringe e il vecchio sedime ferroviario rasenta il corso dell'Isarco. Un po' più a valle alla nostra sinistra abbiamo l'altipiano del Renon proprio sopra Bolzano, che ci indica che ormai siamo arrivati in città. L'altipiano del Renon è famoso oltre che per il panorama, anche per le sue piramidi, fatte di terra e sassi erose dal  acqua e dal vento
Arrivati a Bolzano faremo una breve pausa con un buon bicchiere di prosecco o di birra e un spuntino con salame e formaggio. Risaliti in sella proseguiremo lungo il fiume Adige che ci accompagnerà fino Trento. La ciclabile prosegue per arrivare al lago di Caldaro. Passeremo poi per Egna, Ora, San. Michele all'Adige, Lavis ed infine Trento.
Il nostro viaggio terminerà all'alba in piazza del duomo di fronte la fontana del Nettuno. 
Ritorno fino a Primolano in treno;
Ritorno a Feltre in auto o bici.
In caso di condizioni meteo avverse 
la pedalata sarà annullata
Massimo 30 partecipanti
Iscrizioni gita fino alle ore 20.30
di Giovedì  11 Agosto

icona Gita (1g) Oltre 80 km Molto impegnativo
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg