Un tour di 2 giorni che ci condurrà a scoprire Chioggia – Sottomarina “La piccola Venezia” , Pellestrina “L’isola magica nella Laguna veneta” , il Parco del Delta del Po straordinario ambiente naturale e il Museo Regionale della Bonifica di Ca’ Vendramin
1 giorno – Sabato 22.3.2025
ore 7,00 ritrovo p.zza della Libertà – Cremona – Carico Bici sul bus
ore 7.30 circa partenza per Chioggia (una sosta decisa in base all’esigenza dell’autista )
ore 11,30 circa arrivo in Chioggia-Sottomarina scarico bici e percorso panoramico in bici in Sottomarina che è detta “La sorella” di Chioggia (sono collegate con un ponte) offre un lungo litorale sabbioso con lidi attrezzati. Prevista una bella passeggiata sulla diga per ammirare l’incontro tra mare e laguna
ore 12,30 circa pausa a pranzo libero al sacco
ore 14,00 in Piazza Vigo di Sottomarina imbarco bici per l’Isola di Pellestrina
ore 14,40 sbarco nell’isola di Pellestrina, una sottile lingua di terra di 11 km che divide la Laguna Veneta dal mare Adriatico, da percorrere per tutta la sua lunghezza su pista ciclabile che costeggia la laguna e attraversa i vari borghi (km. 25 circa) con passaggio dalla diga dei Murazzi costruita ai tempi della Repubblica di Venezia oltre due secoli fa.
Ore 18 reimbarco per ritorno a Sottomarina e arrivo all‘Hotel Miramare, deposito bici e assegnazione stanze
Ore 20.00 circa cena presso il ristorante Il Gabbiano II in Sottomarina; Terminata la cena libera passeggiata in Chioggia
2 giorno – Domenica 23.3.2025
ore 8,30 circa dopo Colazione, partenza dall’albergo, per un percorso nel Parco del Delta del Po, appositamente studiato dal Referente FIAB di Rovigo per poter apprezzare le caratteristiche più specifiche di questo territorio lungo una rete di argini dei rami del Po e in mezzo a valli e lagune, senza nessuna difficoltà altimetrica. Sarà possibile ascoltare il suono della natura: silenzio, il vento, il canto degli uccelli, lo sciabordio delle acque. Inoltre, visiteremo il museo regionale della Bonifica di Ca’ Vendramin esempio di bonifica meccanizzata con le idrovore, strumento fondamentale per rendere produttivo il Delta. Stupendo esempio stupendi di archeologia industriale.
Ore 16.30/17.00 circa carico bici e rientro a Cremona.