CAPIGITA - INFORMAZIONI
Claudio Torreggiani 324 823 4444 [email protected]
Caratteristiche BICI *** + 950 m; 38 km; Treno + bici
Quota di partecipazione: Soci Fiab: 2,00 €
NON SOCI: 5,00 € (ammessi a titolo promozionale; assicurazione infortuni inclusa.
IL CASCO E’ OBBLIGATORIO
AVVERTENZE
Abbigliamento stratificato, adeguato alla stagione ed alla quota, con protezione pioggia. Acqua e cibo per la giornata, infermeria personale e protezione sole.
Occhiali con lenti chiare consigliati. BICI in buone condizioni, lubrificata, con ruote gonfie, kit di riparazione guasti, luci e gilet alta visibilità.
La partecipazione implica l’accettazione ed il rispetto del regolamento gite pubblicato su: www.tuttinbici.org/cicloturismo/).
ISCRIZIONI
Preiscrizione entro 2 gg dalla partenza fino ad esaurimento posti disponibili compilando il modulo al link: http://tiny.cc/5Terre23
L’iscrizione si perfeziona con e-mail del capo gita che invierà conferma ed istruzioni.
Alla partenza andrà effettuata la registrazione firmando l’elenco iscritti.
DESCRIZIONE
Monterosso è “l’ultima” delle Cinque Terre; un agevole passo stradale la collega a Levanto: Colle Gritta. Da qui inizia la Panoramica delle Cinque Terre, magnifica strada sospesa sul mare che con pochi dislivelli e ampi panorami attraversa in quota tutta la costa fino ad affacciarsi sugli storici terrazzamenti di Fossola e Monesteroli. La lunga galleria che “buca” il crinale di S. Antonio conduce a Biassa, borgo che conserva le autentiche atmosfere liguri ormai perdute nei più famosi e turistici borghi costieri.
Per i cicloescursionisti rappresenta un filo di collegamento tra la AV5T e le tante discese che portano al mare: con un po’ di fatica e fantasia si possono confezionare innumerevoli percorsi per la MTB. Per i cicloturisti è di per se stessa una eccezionale “cavalcata” tra cielo, mare e antichi terrazzamenti dove ancora oggi, con equilibrismi e tanta fatica, si coltivano uve ed olive che sono la materia prima di alcune eccellenze gastronomiche delle Cinque Terre.
Percorso BICI *** +950 m; 38 km - Treno + bici
Panoramica delle Cinque Terre - Traversata Levanto, Colle Gritta, La Spezia.
Punto di Partenza: FS Levanto ore 10:30 – arrivo a Colle Gritta 345 mslm ore 11:30 (+350m; 6km; 1 h circa).
Treno consigliato: TR con arrivo a Levanto ore 10:10 (7:45 da PR, coincidenza da RE 7:19, MO 7:02).
Punto di arrivo auto consigliato: parcheggio vicino a FS Levanto ore 10:00. E’ anche possibile parcheggiare a La Spezia (parcheggio Piazza d’Armi) raggiungendo Levanto in treno; in questo caso si consiglia di utilizzare il TR delle 9:15 con arrivo a Levanto alle 9:44.
Arrivo previsto: ore 16:30 circa - FS La Spezia
Percorso treno consigliato: TR 17:00 (PR 19:10, RE 19:42; MO 19:56) – Treno alternativo TR 18:08
Per Levanto numerosi TR con frequenza 30’ circa.
Si farà sosta al Santuario Nostra Signora di Soviore (acqua) ed alla chiesa di Volastra per il panino al sacco (fontana e negozio / bar probabilmente aperti) + brevi soste in punti panoramici per snack. In base ai tempi effettivi di percorrenza si valuterà se fare alcune possibili varianti (Nostra Signora di Reggio, Manarola e Biassa