Descrizione: spettacolare gita in uno degli scenari più belli della Lombardia, in alta val d'Intelvi, ascesa al rifugio Venini.
Un meraviglioso punto panoramico tra le vette del monte Gabiga e del monte di Tremezzo. Dal rifugio e dintorni si gode una vista panoramica d’eccezione sul lago di Como e di Lugano, sul Gruppo del Rosa, sulle montagne della Valchiavenna, il Monte Disgrazia in Valmasino, il Legnone e Legnoncino la Grigna, i Corni di Canzo, San Primo, il Sasso Gordona e il monte Generoso.
Collocato a 1.576 m di altitudine il rifugio Venini un tempo fu una caserma militare facente parte di un complesso sistema difensivo risalente alla Prima Guerra Mondiale la “linea difensiva Cadorna”, lungo la Linea si possono vedere ancora i ruderi delle postazioni militari di inizio 900.
La strada militare che va da Pigra al Rifugio Venini fu costruita a inizio del 1900 per portare i cannoni della linea Cadorna sul monte Galbiga. La linea Cadorna era un insieme di postazioni militari.
Oggi la strada è un percorso tra le montagne che parte dalla Valle d'Intelvi e arriva al Monte Galbiga passando da punti in cui si vedono tutte le Alpi fino al Monte Rosa.
In questi ultimi 5 Km. Dovremmo prestare particolare attenzione in quanto il fondo stradale oltre ad essere a schiena di mulo è parecchio sconnesso, inoltre manca il parapetto e la strada si restringe quindi procediamo con prudenza. Più avanti si incontra l'imponente Alpe di Lenno m.1495 ed in fine si raggiunge il Rifugio Venini m.1576, giunti in cima si apre un panorama meraviglioso.
Itinerario: Como,Argegno,Colonno ,corniga, alpe di Colonno , rifugio Boffalora rifugio Venini
Orari: 7
Caratteristiche tecniche: circa 70 km in totale,1500 metri dislivello da affrontare, percorso quasi tutto asfaltato a parte ultimi 4 km ,brecciolino strada militare,si richiede allenamento alla salita
Costi: 3 euro soci fiab 10 Euro non soci
Ristoro: a scelta o picnic in compagnia
Organizzatori: di Pietro Luca