PROGRAMMA:
SABATO 6 MAGGIO
Arrivo in autonomia a Cetona, in auto dal casello autostradale di Chiusi-Chianciano Terme circa 10 Km, in treno dalla stazione RFI di Chiusi-Chianciano Terme circa 8 Km (33 minuti in bicicletta) ognuno dovrà provvedere alla propria sistemazione alberghiera e presa in carico delle eventuali bici noleggiate. Per chi vuole anticipare l'arrivo a Cetona a venerdI 5 maggio contattare la guida.
Ore 9,00: Ritrovo in P.zza Garibaldi – Cetona, partenza ore 9,30. Percorso formato da un anello di grande valore paesaggistico, che attraversa molti punti panoramici, attraversando i borghi di “Piazze” e “Palazzone”, quindi si sale al Castello di Fighine (650 m s.l.m.) da dove si può godere di vedute magnifiche. Da qui discesa a S.Casciano dei Bagni con visita a borgo e una visita guidata ai recenti scavi archeologici. Pranzo libero con puntata a Celle sul Rigo. Sulla via del ritorno percorriamo la provinciale del Monte di Cetona scollinando a circa 800 m dei “Cancelli” dove il panorama si allarga con vista sulla Valdichiana e il Lago Trasimeno. Percorso su strade asfaltate e bianche Km 46 dislivello salita 1070 m difficoltà **** Traccia GPS su Komoot https://www.komoot.com/invite-tour/1004603499?code=l6jskb-YIqw-UZfzmKrtCJ3XI0NLNrkc9i0yoHPgVzZVO7d99E
Ore 17.30: Rientro a Cetona e Visita Parco e Museo archeologico con il Sindaco.
Ore 20,30: Cena in Locale tipico a Cetona
DOMENICA 7 MAGGIO
Ore 9.00: Ritrovo in P.zza Garibaldi – Cetona, partenza ore 9,30. Giro intorno al Monte Cetona attraversando i borghi di “Piazze” e “Camporsevoli”, quindi si sale a quota 800 “I Cancelli” e si prosegue sul versante sud-ovest fino al borgo di Fonte Vetriana e da qui sulla strada provinciale 478, una piccola deviazione per l’Abbazia di Spineta, fino a Sarteano. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al borgo di Sarteano e visita guidata al museo e alla tomba della quadriga infernale. Percorso su strade asfaltate e bianche Km 37 dislivello salita 760 m difficoltà *** Traccia GPS su Komoot https://www.komoot.com/invite-tour/1004605036?code=l90d7e-fLRk1UqL5WbiDKK9DhigiG1T0ZBO5Xq6JKQ06YwII3E
Ore 17.30: Rientro a Cetona, chiusura “Alla scoperta del Monte Cetona” con baci e saluti.
Tutti i percorsi presentano salite impegnative anche se di lunghezza limitata, consigliata ebike.
la SISTEMAZIONE ALBERGHIERA
Cetona non dispone di moltissime strutture ricettive e abbiamo predisposto un elenco di varia categorie che riescono a soddisfare ogni esigenza (vedi allegato in calce). Ognuno dovrà provvedere alla propria sistemazione per il pernottamento è preferibile prenotare con largo anticipo per avere maggiore possibilità di scelta.
altre INFORMAZIONI Per noleggio bici in loco Vi segnaliamo alcuni noleggiatori della zona: E-Bike Store – Chiusi Scalo, Via Mameli 71, tel. 0578 321782 Fabbrizzi srl – Sarteano, Via Amiata 28, tel 0578 265682 Val d’Orcia ebike – San Casciano dei Bagni, Via S.Cassiano 339, tel. 339 5225615 lE QUOTE DI PARTECIPAZIONE |
|
Le ISCRIZIONI
Le iscrizioni saranno aperte dal 3/04/2023 e si chiuderanno il 30/04/2023, max 30 posti. E saranno accettate esclusivamente via internet, utilizzando l’apposito modulo predisposto al seguente link:
L’iscrizione sarà considerata ad ogni effetto autodenuncia di idoneità fisica; inoltre è OBBLIGATORIO il tesseramento FIAB 2023. L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni a persone o cose che si dovessero verificare durante la manifestazione.
|
LO STILE DELLE NOSTRE PEDALATE Escluso qualsiasi contenuto agonistico, si pedala tranquillamente in allegra compagnia, in strade secondarie, a volte sterrate, lontane (per quanto possibile) dal traffico, fermandosi quando occorre, senza mai superare il capogita e rispettando le regole del Codice della Strada. Le principali finalità delle nostre pedalate sono: godere delle bellezze del paesaggio, approfondire le conoscenze degli aspetti naturalistici, artistici e storici del territorio, fare nuove amicizie e un benefico esercizio fisico. PER ULTERIORI INFORMAZIONI FIAB SIENA AMICI DELLA BICICLETTA “F. BACCONI” www.adbsiena.it; [email protected] ALBERTO PAGGETTI 335 7697388 |
PROPOSTE OSPITALITA' CETONA (Condizioni non impegnative) |
||||||
Struttura |
camera |
posti |
colazione |
servizi |
prezzo |
note |
La locanda di Anita Piazza L. Balestrieri 4/5/6 tel. 578440472 |
Junior Suite al primo piano |
2 |
inclusa |
doccia idromassaggio, frigo bar, condizionatore autonomo, tv, wifi |
117 |
prezzo con sconto 10% |
Camera Deluxe al primo piano |
2 |
" |
" |
99 |
" |
|
Camera Standard al secondo piano |
2 |
" |
" |
81 |
" |
|
Junior Suite Deluxe al terzo piano |
2 + 2 divano letto |
" |
" |
162/216 |
" |
|
La camera di Piazza di Francesco Pattrizza - Piazza S. Michele Arcangelo, 5, tel. 3470660458 |
doppia (letti divisi) |
2 |
inclusa |
|
55 |
|
singola |
1 |
" |
|
45 |
|
|
Giovanni Aggravi Via Risorgimento, tel. 3335242119 |
appartamento con 2 camere matrimoniali |
4 |
no |
con cucina attrezzata |
90 |
|
appartamento con 2 camere matrimoniali |
4 |
|
con cucina attrezzata |
90 |
|
|
La casina nel borgo (Piazze) Tommasoni Tiziana tel. 3332243762 |
appartamento con 1 camera matrimoniale e 1 camera con 3 singoli |
5 |
no |
con cucina attrezzata |
55 |
8 Km da Cetona e con 400 mt di strada sterrata |
Pizzeria Hamburgeria da Nilo rif. Gianna Mencarini 3381917740 |
matrimoniale |
2 |
inclusa |
|
80 |
|
matrimoniale |
2 |
inclusa |
|
80 |
|