E’ un evento ricco di prelibatezze, artigianato, musica, spettacoli per grandi e piccini e, naturalmente, il Mandorlato. Uscita senza bici ma ludica – motoria - enogastronomica per assaggiare le varie specialità veronesi: pearà – musetto – tortelli – risotto e per la degustazione del famoso mandorlato caldo di Cologna Veneta;
Il Mandorlato è un dolce tipico natalizio dalle lontane origini, che con i suoi nobili ingredienti e la maestria nella lavorazione, è una vera e propria ghiottoneria raffinata e soprattutto inimitabile. Il primo assaggio del mandorlato si stima attorno al 1840, quando una speziale ebbe la felice intuizione: amalgamare insieme quello che gli antici chiamavano il cibo degli dei, cioè il miele, con albume d'uovo, zucchero e mandorle sbucciate. Oggi la Festa del mandorlato ha allargato i suoi confini e ospita anche altri prodotti tipici del territorio quali la patata e il radicchio rosso, semplici e genuini frutti della terra del Colognese. Attualmente viene prodotto a Cologna veneta da sette aziende diverse ed è l'orgoglio della Cittadina del Veneto.
Ritrovo ore 9.30 fronte comune di Cologna Veneta – compattamento auto previo accordi con i partecipanti all’uscita;
Alle ore 13 presso lo stand della proloco sarà possibile avere un tavolo prenotato ed ognuno mangia quello che vuole – aspettiamo le vostre adesioni entro il 27/11/2022;
Contributo di partecipazione all’uscita 3 euro per i soci Fiab, euro 5 per i non soci, prenotazione obbligatoria Silvana Aprile 3459628018 – Luca Zagallo 3393399666;
Tesseramento 2023: diventa socio Fiab, con la tessera è compresa l'assicurazione RC anche online https://fiab-miranoriviera.blogspot.com/p/tesseramento-anno2022html
FIAB Mirano Riviera del Brenta a.p.s.
Via Paganini 2 – 30035 Mirano (VE)
ogni giovedì 18 – 19 (contattare preventivamente)
e-mail: [email protected]
http://fiab-miranoriviera.blogspot.com
C.F. 90173890279
IBAN: IT85M0307502200CC8500941384