Descrizione: Ciclo-escursione in occasione della SAGRA DELL’ARACHIDE E DEL POP CORN DI MEZZOGORO e delle GIORNATE NAZIONALI DEL CICLOTURISMO FIAB.
LA CAMPAGNA IN SELLA
Sabato 14 giugno 2025
L’iniziativa,promossa dal Comune di Codigoro,dal Comitato Sagra,Parrocchia di Mezzogoro,Pro Loco di Codigoro,Fiab Codigoro Pedale Stanco sezione di Ferrara e Ciclo Escursioni Delta del Po,ha principalmente due scopi:tracciare un percorso in sicurezza che colleghi la località di Mezzogoro a Codigoro, evitando la strada statale, e valorizzare e conoscere il territorio e le produzioni agricoli locali.
Si tratta di un percorso ad anello, di circa 40 km, con partenza dalla piazza di Mezzogoro, con tracciato misto, ovvero caratterizzato da strade di campagna,strade bianche e strade asfaltate, ma poco trafficate.
Saranno previste tre soste.
Nella prima tappa visiteremo l’Oasi Naturalistica Garzaia di Codigoro, la “Città
degli Aironi”, un’area di circa 8 ettari, esempio di naturalizzazione nel parco
dell’ex Zuccherificio Eridania, il primo costruito in Italia, importante esempio di
archeologia industriale. Tra gli alberi e arbusti, lungo i margini dei canali e nei
bacini di acqua nidificano molte specie di Ardeidi, quali aironi, nitticore e garzette.
La seconda sosta sarà all’azienda Bonifiche Ferraresi S.p.A., la più grande azienda agricola italiana per superficie agricola utilizzata, con circa 7.750 ettari,con sede principale a Jolanda di Savoia (Fe) e altre tenute in Emilia-Romagna,Toscana Sardegna.
Presso l’azienda visiteremo la parte industriale della lavorazione del riso, un mulino a pietra, il nuovo impianto gluteen free, il più grande impianto di lavorazione delle arachidi in Europa e infine l’impianto di lavorazione di legumi.
L’ultima tappa è la visita alle risaie in località Le Contane, zona che nel luogo denominato Corte delle Magoghe, secondo l’IGM è il punto altimetricamente più basso d'Italia, con 3 metri e 44 centimetri sotto il livello del mare.
Le risaie che visiteremo sono coltivate con un specifico protocollo ecosostenibile
LIDL, unico in Italia, e consiste nel rilasciare 2500 avanotti ad ettaro, una specieittica a rischio scomparsa, come le tinche, i quali, una volta ultimato il cicloculturale, vengono rilasciati nei canali. Visiteremo inoltre, in diretta su diverse conduzioni dei terreni, e con una breve spiegazione in campo, le centraline di
Itinerario: Percorso ad anello di 40 km.Partenza da Mezzogoro,Codigoro,Iolanada di Savoia ,Le Contane,Mezzogoro.
Orari: Partenza ore 9.00 Fine Escursione ore 13.30
Caratteristiche tecniche: Adatto a MTB,E-BIKE,GRAVEL Percorso misto,terreno battuto con erba,strada bianca,asfalto.
Costi: Assicurazione 2€ SOCI,5€ NON SOCI,PRANZO 10€ CONTRIBUTO
Ristoro: Preso Bonifiche Ferraresi ci sarà acqua
Organizzatori: Fiab Codigoro Pedale Stanco Sezione di Codigoro
PER ISCRIZIONE COMPILARE IL MODULO ENTRO 12/06 CLICCA LINK:
https://forms.gle/pDWaX5WCWydmxCKz5